in

Adobe lancia Firefly Video: nuove funzionalità per la creazione di contenuti

Adobe presenta Firefly Video, un potente strumento per la generazione di video e audio con intelligenza artificiale.

Screenshot di Adobe Firefly Video con nuove funzionalità
Scopri le innovative funzionalità di Adobe Firefly Video per la creazione di contenuti.

Introduzione a Firefly Video

Adobe ha recentemente annunciato la disponibilità del suo nuovo modello Firefly Video (beta), un potente strumento che si propone come concorrente diretto di OpenAI Sora. Dopo un periodo di accesso limitato durato circa quattro mesi, gli utenti possono ora testare le potenzialità di questo innovativo strumento attraverso la web app, che offre la funzionalità Generative Video (beta). Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nel campo della creazione di contenuti multimediali, permettendo ai creativi di esplorare nuove frontiere nella produzione video.

Funzionalità avanzate per i creativi

La web app di Firefly Video consente di sfruttare tutte le funzionalità AI di Firefly, rendendo il processo di creazione video più accessibile e versatile. Grazie a una suite di controlli professionali, i creativi possono ora generare mondi 3D, partire da immagini esistenti, utilizzare diverse angolazioni di ripresa e tradurre audio e video in più lingue, mantenendo una voce autentica.

Questa integrazione con le applicazioni Adobe Creative Cloud, come Photoshop e Premiere Pro, offre un’esperienza fluida e altamente produttiva per gli utenti.

Generazione video e audio con AI

Il tool Generative Video utilizza il modello Firefly Video per generare video a partire da una descrizione testuale e da un’immagine di riferimento. Sebbene il processo richieda ancora 90 secondi, la qualità del video è stata notevolmente migliorata, passando da una risoluzione di 720p a 1080p a 24 fps. La lunghezza massima dei video generati è di 5 secondi, il che consente di creare contenuti brevi ma di alta qualità. Inoltre, Adobe ha introdotto altre due funzionalità interessanti: Scene to Image, che permette di creare immagini AI per la funzionalità image-to-video, e Translate Audio and Video, che consente di tradurre e doppiare l’audio in oltre 20 lingue mantenendo la voce originale.

Nuovi abbonamenti per gli utenti

Per supportare l’uso di queste nuove funzionalità, Adobe ha lanciato due abbonamenti: Firefly Standard, al costo di 11,26 euro al mese, che include 2.000 crediti generativi e un massimo di 20 generazioni video, e Firefly Pro, a 33,82 euro al mese, che offre 7.000 crediti generativi e un massimo di 70 generazioni video. Questi abbonamenti sono progettati per soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti, dai principianti ai professionisti del settore.

What do you think?

Immagine che rappresenta l'assenza di temi green a Sanremo 2025

Sanremo 2025 e l’assenza di temi green nei testi musicali

Grafico che mostra l'evoluzione delle piattaforme social

L’evoluzione delle piattaforme social: da OnlyFans all’autenticità