in

Apple domina il mercato smartphone nel primo trimestre del 2025

Il nuovo iPhone 16e traina le vendite, mentre Samsung continua a perdere terreno.

Grafico che mostra la leadership di Apple nel mercato smartphone
Scopri come Apple ha conquistato il mercato smartphone nel primo trimestre del 2025.

Apple in vetta alla classifica smartphone

Nel primo trimestre del 2025, Apple ha raggiunto il primo posto nella classifica mondiale degli smartphone, secondo i dati forniti da Counterpoint. La società californiana ha superato i suoi storici rivali, Samsung, che continua a registrare un trend negativo. Questo cambiamento di posizione è significativo, considerando la competitività del mercato e l’evoluzione delle preferenze dei consumatori.

Il successo dell’iPhone 16e

Il nuovo modello, l’iPhone 16e, ha giocato un ruolo cruciale nel successo di Apple. Con un prezzo più accessibile rispetto ai modelli precedenti, ha attratto l’attenzione dei consumatori nei mercati emergenti, contribuendo a un incremento delle vendite. Secondo le statistiche, quasi uno smartphone su cinque venduto nel primo trimestre era un prodotto Apple, con una quota di mercato del 19%, in crescita del 4% rispetto all’anno precedente.

Le sfide di Samsung e la crescita di Xiaomi

Samsung, pur mantenendo una quota del 18%, ha visto un calo del 5% rispetto al trimestre precedente. Questo segnale di difficoltà è preoccupante per il gigante sudcoreano, che deve affrontare una crescente concorrenza da parte di marchi cinesi come Xiaomi, che si è posizionata al terzo posto con una quota del 13%, in aumento del 5%. Al quarto posto troviamo Vivo, con l’8%, e Oppo, che chiude la top 5 con un’altra quota dell’8%, ma in calo dell’1%.

Prospettive future del mercato smartphone

Il mercato globale degli smartphone ha registrato una crescita del 3% anno su anno, ma le previsioni di Counterpoint indicano un possibile rallentamento per il resto del 2025.

Le incertezze economiche e i dazi imposti dal governo degli Stati Uniti potrebbero influenzare negativamente le vendite. Molti consumatori potrebbero decidere di posticipare l’acquisto di nuovi dispositivi, attendendo un miglioramento della situazione economica globale.

Il ruolo dei modelli economici

In questo contesto, i modelli più economici, come l’iPhone 16e, potrebbero fare la differenza. Sebbene non sia considerato un dispositivo low-cost, rappresenta una scelta più accessibile nel catalogo Apple. Questo approccio ha permesso al brand di registrare una crescita significativa in vari mercati emergenti, dall’Africa al Sudest Asiatico, fino all’India. La strategia di Apple di offrire prodotti competitivi a prezzi più accessibili potrebbe rivelarsi vincente in un mercato sempre più sfidante.

What do you think?

Immagine di un'operazione contro truffe in criptovalute in Spagna

Truffe in criptovalute: smantellata organizzazione criminale in Spagna

Immagine del processo antitrust contro Meta

Il processo antitrust contro Meta: una battaglia per la concorrenza nel settore tech