in

Apple e il futuro dei visori: novità in arrivo per il Vision Pro

Scopri le ultime novità sui visori Apple e le loro caratteristiche innovative.

Immagine del visore Apple Vision Pro con nuove funzionalità
Scopri le ultime novità di Apple sul Vision Pro e il suo impatto futuro.

Il futuro dei visori Apple

Negli ultimi mesi, Apple ha affrontato sfide significative con il lancio della sua nuova tecnologia per la realtà mista, il Vision Pro. Nonostante il lancio iniziale non sia andato come previsto, l’azienda non ha intenzione di fermarsi. Secondo le fonti di Mark Gurman, noto giornalista di Bloomberg, Apple è pronta a lanciare due nuove versioni del Vision Pro, che promettono di rivoluzionare il mercato dei visori. La prima versione sarà più leggera e progettata per un utilizzo prolungato, mentre la seconda sarà destinata a collegarsi direttamente ai Mac, migliorando l’esperienza utente.

Struttura organizzativa e sviluppo

Il Vision Products Group, responsabile dello sviluppo sia hardware che software del visore, ha subito cambiamenti significativi. Mike Rockwell, che ha recentemente assunto la guida della divisione AI, ha mantenuto la supervisione della parte software, mentre Paul Meade si occuperà della parte hardware.

Questa nuova organizzazione mira a replicare il successo di prodotti iconici come iPhone e iPad, con un approccio più integrato e collaborativo. La progettazione dei nuovi visori sarà un banco di prova per questa struttura, con l’obiettivo di ottimizzare il processo di sviluppo e ridurre i tempi di lancio sul mercato.

Caratteristiche e prezzi dei nuovi visori

Il Vision Pro 2, secondo le indiscrezioni, sarà dotato del potente processore Apple M5, garantendo prestazioni elevate e una maggiore efficienza energetica. La versione standalone sarà progettata per essere più leggera, affrontando una delle critiche principali ricevute dal modello attuale, che risulta scomodo per utilizzi prolungati. Inoltre, il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 3.500 dollari, rendendo il prodotto più accessibile. La seconda versione, collegata al Mac, promette di ridurre la latenza e migliorare l’esperienza con applicazioni che richiedono una connessione stabile.

L’obiettivo finale di Apple rimane quello di sviluppare occhiali per la realtà aumentata, un passo che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

What do you think?

Immagine della tecnologia Fertilo di Gameto per fecondazione in vitro

Innovazione nella fecondazione in vitro: la tecnologia Fertilo di Gameto

Elicottero in emergenza sopra il fiume Hudson a New York

Tragedia a New York: elicottero precipita nel fiume Hudson