Apple Intelligence: un passo avanti per gli utenti italiani
Finalmente, il giorno tanto atteso è arrivato: Apple Intelligence è ora disponibile anche in Italia, grazie al rilascio simultaneo degli aggiornamenti dei sistemi operativi iOS 18.4 per iPhone, iPadOS 18.4 per iPad e macOS Sequoia 15.4 per i Mac. Questo aggiornamento non solo porta l’intelligenza artificiale di Apple nella nostra lingua, ma estende anche le sue funzionalità a diversi paesi europei e non, inclusi quelli di lingua francese, tedesca, portoghese, spagnola, giapponese, coreana e cinese semplificato.
Funzionalità innovative per tutti gli utenti
Con Apple Intelligence, gli utenti dell’Unione Europea possono finalmente accedere a tutte le funzionalità complete dell’ecosistema di intelligenza artificiale di Apple, che era stato ufficializzato quasi un anno fa e già disponibile in inglese.
Le nuove funzioni spaziano dalla produttività allo svago, dalla modifica delle foto alla generazione di immagini e testi. Questo rappresenta un grande passo avanti per la personalizzazione e l’efficienza nell’uso quotidiano dei dispositivi Apple.
Come aggiornare il tuo dispositivo
Per aggiornare il proprio iPhone a iOS 18.4, gli utenti possono ricevere una notifica automatica oppure procedere manualmente accedendo a Generali > Aggiornamento Software. È fondamentale effettuare un backup preventivo su iCloud o su altre piattaforme e assicurarsi che la batteria sia carica almeno al 50%, mantenendo il dispositivo collegato alla presa durante l’aggiornamento. La compatibilità abbraccia una vasta gamma di modelli, dai più recenti iPhone 16 fino ai modelli più vecchi come l’iPhone SE del 2020.
Attivazione di Apple Intelligence
Una volta completato l’aggiornamento, il dispositivo si riavvierà e presenterà la procedura per attivare Apple Intelligence. Gli utenti possono scegliere di completare l’attivazione immediatamente o rimandarla a un secondo momento tramite le impostazioni. È importante accettare i termini e le condizioni e assicurarsi di avere almeno 7 GB di spazio disponibile per scaricare i pacchetti dati necessari per il funzionamento locale delle nuove funzionalità.
Accesso a Siri e ChatGPT
Per quanto riguarda Siri, gli utenti hanno la possibilità di accedere alla propria utenza ChatGPT, specialmente se possiedono un piano a pagamento, oppure possono utilizzare la versione gratuita senza necessità di login. Questo apre nuove possibilità per interagire con l’assistente virtuale, rendendo l’esperienza ancora più personalizzata e interattiva.