Introduzione delle funzionalità AI nel Vision Pro
Apple ha in programma di lanciare un aggiornamento significativo per il suo visore per la realtà mista, il Vision Pro, previsto per la fine di giugno 2024. Secondo le informazioni fornite dal noto giornalista Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda di Cupertino sta lavorando per integrare una serie di funzionalità di intelligenza artificiale (AI) che promettono di migliorare notevolmente l’esperienza utente. Questo passo strategico mira a posizionare Apple in una posizione competitiva rispetto a giganti come Google e Samsung, che stanno sviluppando le proprie tecnologie di realtà mista.
Funzionalità innovative di Apple Intelligence
Le nuove funzionalità AI, denominate Apple Intelligence, saranno disponibili su iPhone, iPad e Mac, i dispositivi più popolari dell’azienda.
Tuttavia, il Vision Pro, nonostante il suo prezzo elevato di 3.500 dollari, non è stato trascurato. Apple intende aumentare le vendite del visore introducendo strumenti innovativi come Writing Tools, Genmoji e Image Playground. Questi strumenti permetteranno agli utenti di scrivere testi, generare riassunti e interagire con contenuti visivi in modi mai visti prima.
Dettagli sulle nuove funzionalità
Il Writing Tools consentirà agli utenti di scrivere e generare contenuti testuali con l’assistenza di ChatGPT, rendendo il processo di creazione di contenuti più fluido e intuitivo. Tuttavia, non ci sarà una nuova versione di Siri al lancio, poiché Apple sta lavorando per risolvere alcuni bug, il che potrebbe ritardare il rilascio fino a maggio. Le nuove funzionalità AI saranno integrate con il sistema operativo visionOS 2.4, previsto per aprile.
Altre novità e miglioramenti
Oltre alle funzionalità AI, Apple prevede di lanciare una nuova applicazione per la visualizzazione di contenuti spaziali, che includerà immagini 3D e panoramiche. Inoltre, l’azienda sta aggiornando la modalità ospite, permettendo agli utenti di prestare il visore ad altre persone attraverso una configurazione semplificata tramite iPhone, piuttosto che direttamente sul Vision Pro. Questo cambiamento mira a rendere il dispositivo più accessibile e versatile per gli utenti.
Competizione con Samsung e Google
Il supporto per Apple Intelligence arriverà prima del lancio del visore per la realtà mista di Samsung, che utilizzerà il nuovo sistema operativo Android XR sviluppato da Google. Questo dimostra l’impegno di Apple nel rimanere all’avanguardia nel settore della tecnologia della realtà mista, cercando di offrire un’esperienza utente unica e innovativa.