in

Apple si prepara al lancio del primo smartphone pieghevole nel 2026

Apple punta su vetro ultra-sottile per il suo primo smartphone pieghevole atteso nel 2026.

Concept del primo smartphone pieghevole Apple
Scopri il design innovativo del primo smartphone pieghevole di Apple in arrivo nel 2026.

Apple e il suo primo smartphone pieghevole

Apple sta intensificando i preparativi per il lancio del suo primo smartphone pieghevole, previsto per la seconda metà del 2026. Questo dispositivo rappresenta una significativa evoluzione nella linea di prodotti dell’azienda, che ha sempre puntato su design innovativi e tecnologie all’avanguardia. Secondo recenti rapporti, Apple ha scelto di utilizzare un vetro ultra-sottile (UTG) per il suo nuovo dispositivo, un materiale che promette di rivoluzionare l’esperienza utente.

Il fornitore di vetro ultra-sottile

Lens Technology è stata selezionata come principale fornitore di UTG per Apple, gestendo circa il 70% degli ordini. Questa azienda cinese ha dimostrato notevoli capacità nella produzione di massa e dispone di risorse finanziarie significative per la produzione di UTG.

La sua esperienza nel rafforzamento del vetro e nella minimizzazione delle crepe laterali dopo il taglio la rende un partner ideale per Apple. Inoltre, Lens Technology prevede di espandere la sua linea di produzione UTG nel 2025, anticipando così la crescente domanda di questo materiale innovativo.

Progettazione e innovazione

Il design del nuovo smartphone pieghevole di Apple si concentra sull’assottigliamento della parte centrale dell’UTG, un approccio che offre vantaggi significativi. Questo metodo consente di mantenere uno spessore complessivo maggiore, garantendo così una maggiore durata e resistenza del dispositivo. Oltre a Lens Technology, Apple sta considerando anche fornitori secondari come Dowoo Insys e UTI, aziende sudcoreane che potrebbero contribuire alla produzione di UTG.

Brevetti e tecnologie avanzate

È interessante notare che Dowoo Insys ha recentemente ottenuto due brevetti relativi all’assottigliamento della parte centrale dell’UTG, uno dei quali presenta somiglianze con un brevetto di Apple.

Questo suggerisce una sinergia tra le due aziende, che potrebbe portare a ulteriori innovazioni nel campo dei display pieghevoli. Per quanto riguarda i display, Samsung Display potrebbe diventare il fornitore esclusivo per il primo smartphone pieghevole di Apple, che si prevede sarà un iPhone.

Il futuro degli smartphone pieghevoli

Con l’arrivo di questo nuovo dispositivo, Apple si prepara a entrare in un mercato in rapida evoluzione, dove i concorrenti stanno già lanciando i loro modelli pieghevoli. La scelta di utilizzare vetro ultra-sottile e l’attenzione alla progettazione innovativa potrebbero dare ad Apple un vantaggio competitivo significativo. Gli appassionati di tecnologia e i fan del marchio attendono con ansia di vedere come si concretizzerà questa visione e quali nuove funzionalità porterà il primo smartphone pieghevole di Apple.

What do you think?

Famiglia italiana che discute pianificazione fiscale

L’importanza della pianificazione fiscale per le famiglie italiane

Immagine del Festival di Sanremo 2025 con pubblico e social media

Sanremo 2025: il festival tra social e sentiment del pubblico