Apple e l’impegno per l’ambiente
Apple ha recentemente annunciato di aver superato il 60% di riduzione delle emissioni di gas serra rispetto ai livelli del 2015. Questo traguardo rappresenta un passo significativo verso il suo obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2030. La società di Cupertino ha delineato la sua strategia in un report annuale, evidenziando i progressi compiuti e le iniziative future.
Iniziative per la Giornata della Terra
In occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile, Apple ha in programma di offrire sconti nei suoi store fisici e premi virtuali per gli utenti di Apple Watch. Queste iniziative non solo celebrano l’impegno dell’azienda per la sostenibilità, ma incoraggiano anche i consumatori a partecipare attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale.
Strategia di riduzione delle emissioni
La strategia di Apple per il 2030 prevede una riduzione delle emissioni di gas serra del 75% rispetto ai livelli del 2015, utilizzando i carbon credit per compensare le emissioni rimanenti. Grazie a iniziative come l’adozione di energia rinnovabile e l’uso di materiali riciclati, l’azienda ha già evitato l’emissione di 41 milioni di tonnellate di gas serra nel 2024.
Energia rinnovabile e materiali riciclati
Attualmente, la filiera globale di Apple utilizza 17,8 GW di energia rinnovabile, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030. L’energia rinnovabile acquistata dai fornitori ha contribuito a evitare 21,8 milioni di tonnellate di emissioni di gas serra nel 2024, segnando un incremento del 17% rispetto all’anno precedente.
Inoltre, Apple sta collaborando con i fornitori per ridurre le emissioni di gas serra fluorurati del 90% entro il 2030.
Innovazioni nei prodotti Apple
Apple ha anche incrementato l’uso di materiali riciclati nei suoi prodotti. All’inizio dell’anno, l’azienda ha superato il 99% del suo obiettivo di utilizzare il 100% di terre rare riciclate in tutti i magneti e il 100% di cobalto riciclato in tutte le batterie entro il 2025. Il nuovo MacBook Air contiene oltre il 55% di materiali riciclati, mentre il Mac mini del 2024 è il primo Mac ad avere un impatto neutro.
Incentivi per il riciclo e premi per gli utenti
Per incentivare il riciclo, Apple offre sconti agli utenti che restituiscono un dispositivo idoneo e acquistano un nuovo accessorio.
Inoltre, gli utenti di Apple Watch che utilizzeranno il dispositivo il 22 aprile potranno guadagnare una medaglia in edizione limitata completando un allenamento di almeno 30 minuti.