in

ASUS presenta i nuovi notebook ProArt al NAB Show 2025

Tre modelli innovativi con processori AMD e Qualcomm, disponibili anche in Italia.

Notebook ProArt ASUS presentati al NAB Show 2025
Scopri i nuovi notebook ProArt di ASUS svelati al NAB Show 2025.

Introduzione ai nuovi ProArt di ASUS

Durante il NAB Show 2025 di Las Vegas, ASUS ha svelato tre nuovi modelli della serie ProArt, progettati specificamente per i creatori di contenuti. I modelli ProArt P16, ProArt PX13 e ProArt PZ13 si distinguono per le loro prestazioni elevate e le tecnologie all’avanguardia, rendendoli ideali per professionisti e appassionati del settore. Questi notebook saranno disponibili anche in Italia, ampliando le opzioni per i consumatori europei.

ProArt P16: Potenza e versatilità

Il ProArt P16 è un notebook tradizionale dotato di uno schermo OLED touch da 16 pollici, con risoluzione 4K e un refresh rate che può arrivare fino a 120 Hz. Questo modello offre diverse configurazioni con processori AMD Ryzen AI 9 365 o 9 HX 370, entrambi dotati di una NPU in grado di eseguire fino a 50 TOPS durante l’elaborazione AI.

Le specifiche tecniche includono fino a 64 GB di RAM LPDDR5X, SSD PCIe 4.0 fino a 4 TB e schede video NVIDIA GeForce RTX 4050/4060/4070/5070. Inoltre, il notebook è equipaggiato con porte USB Type-C e Type-A, uscita HDMI 2.1, jack audio e una webcam full HD con IR, rendendolo un dispositivo completo per ogni esigenza.

ProArt PX13: Il convertibile versatile

Il ProArt PX13 si presenta come un convertibile con uno schermo OLED touch da 13,3 pollici e risoluzione 3K. Anche in questo caso, i processori sono gli stessi del P16, ma la RAM massima è limitata a 32 GB. Le altre specifiche includono un SSD PCIe 4.0 fino a 2 TB e una scheda video NVIDIA GeForce RTX 4050/4060/4070.

Questo modello è particolarmente adatto per chi cerca un dispositivo che combini portabilità e potenza, grazie alla sua capacità di trasformarsi in un tablet.

ProArt PZ13: Un tablet con tastiera staccabile

Infine, il ProArt PZ13 si distingue per la sua tastiera staccabile, permettendo di utilizzarlo sia come notebook che come tablet. Dotato di uno schermo OLED touch da 13,3 pollici con risoluzione 3K, questo modello è alimentato dal processore Snapdragon X Plus X1P-42-100 di Qualcomm. Le specifiche includono 16 GB di RAM LPDDR5X e un SSD PCIe 4.0 da 1 TB. Con fotocamere da 5 megapixel e 13 megapixel, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, il PZ13 è un dispositivo versatile per chi desidera un’esperienza mobile senza compromessi.

What do you think?

Immagine evocativa del film Your Eyes Tell sul romanticismo giapponese

Your Eyes Tell: un viaggio nel cuore del romanticismo giapponese

Elon Musk discute il libero mercato e la matita

Elon Musk e la parabola della matita: il libero mercato in discussione