Incremento delle spedizioni globali
Secondo le ultime rilevazioni di IDC, il mercato degli smartphone ha registrato un significativo aumento delle spedizioni nel primo trimestre del 2025. Questo incremento, pari all’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha portato a un totale di 304,9 milioni di unità spedite. Tuttavia, è importante notare che questo dato è stato influenzato da una strategia di produzione anticipata adottata dalle aziende, in previsione dell’introduzione di dazi da parte dell’amministrazione Trump.
Le strategie delle aziende
Le aziende produttrici di smartphone hanno accelerato la loro produzione per rispondere a un possibile aumento dei costi dovuto ai dazi. Questa decisione ha portato a un incremento delle spedizioni, in particolare negli Stati Uniti, dove la domanda di smartphone rimane elevata.
La recente esenzione temporanea per gli smartphone ha ulteriormente incentivato le spedizioni, specialmente per i prodotti realizzati in Cina, come gli iPhone. Apple, infatti, ha aumentato la produzione in India per diversificare i propri rischi.
La competizione tra i produttori
Nel contesto competitivo, Samsung ha riconquistato la prima posizione nel mercato globale degli smartphone, con una quota di mercato del 19,9%, grazie al successo dei modelli Galaxy S25, A56 e A36. Nel primo trimestre del 2025, Samsung ha spedito 60,9 milioni di smartphone, superando Apple, che ha registrato una quota del 19% con 57,9 milioni di iPhone. Altri produttori significativi includono Xiaomi con il 13,7%, Oppo con il 7,7% e Vivo con il 7,4%.
Questa dinamica evidenzia come il mercato degli smartphone sia in continua evoluzione, con le aziende che cercano di adattarsi rapidamente alle condizioni di mercato e alle esigenze dei consumatori.