in

BUSY Bar: il dispositivo open source per migliorare la produttività

Un dispositivo versatile per ridurre le distrazioni e aumentare la produttività

Immagine del dispositivo BUSY Bar per migliorare la produttività
Scopri come il BUSY Bar può rivoluzionare la tua produttività.

Introduzione al BUSY Bar

Flipper Devices, nota azienda statunitense, ha recentemente lanciato un nuovo prodotto open source: il BUSY Bar. Questo dispositivo è progettato per aiutare gli utenti a mantenere la concentrazione e ridurre le distrazioni durante il lavoro. Con un design innovativo e funzionalità avanzate, il BUSY Bar si propone come un alleato indispensabile per chi desidera ottimizzare la propria produttività.

Caratteristiche principali del BUSY Bar

Il BUSY Bar è un dispositivo versatile che può essere facilmente collegato a computer e smartphone. Grazie alla sua connettività USB e all’app dedicata, gli utenti possono personalizzare le impostazioni e gestire le notifiche in modo efficace. Questo dispositivo è particolarmente utile per chi soffre di ADHD, poiché offre un modo visivo per comunicare il proprio stato di disponibilità, come ad esempio “Occupato”.

Il BUSY Bar è dotato di uno schermo a matrice di LED RGB (72×16 pixel) con una luminosità massima di 800 nits, che consente di visualizzare messaggi personalizzati e un conto alla rovescia. Inoltre, un sensore di luce ambientale regola automaticamente la luminosità dello schermo, garantendo una visibilità ottimale in qualsiasi condizione di illuminazione.

Funzionalità avanzate e integrazione smart

Una delle caratteristiche più interessanti del BUSY Bar è la sua capacità di integrarsi con altri dispositivi smart. Supportando il protocollo Matter, il BUSY Bar può essere collegato a sistemi come Google Home e Apple Home, permettendo il controllo di luci, serrature e altri dispositivi connessi. Questa funzionalità rende il BUSY Bar non solo un dispositivo per la produttività, ma anche un elemento chiave per la gestione della casa intelligente.

Inoltre, l’app per desktop consente di attivare automaticamente il BUSY Bar durante l’uso di software di terze parti, come quelli per videochiamate, migliorando ulteriormente l’esperienza utente. Il piccolo display monocromatico sul retro del dispositivo fornisce informazioni utili, come il livello di carica della batteria e lo stato attuale del BUSY Bar.

Disponibilità e prezzo

Il BUSY Bar è già disponibile per l’ordinazione sul sito ufficiale di Flipper Devices, con spedizioni previste entro la fine dell’anno. Il prezzo di lancio è fissato a 249 dollari, un investimento che potrebbe rivelarsi prezioso per chi cerca di migliorare la propria concentrazione e produttività. Essendo un prodotto open source, gli sviluppatori hanno la possibilità di contribuire con nuove funzionalità, ampliando ulteriormente le potenzialità del dispositivo.

What do you think?

Le Big Tech affrontano sfide economiche dopo l'elezione di Trump

Le Big Tech e le sfide economiche dopo l’elezione di Trump

Piattaforme online per vacanze last minute in primavera

Guida alle migliori piattaforme per vacanze last minute in primavera