Il sorpasso di Byd nel mercato globale
Per la prima volta, il colosso cinese Byd ha superato Tesla nel fatturato del settore delle auto elettriche, registrando ricavi per 107 miliardi di dollari nel 2024. Questo traguardo segna un cambiamento significativo nel panorama automobilistico, con Byd che diventa il sesto costruttore mondiale per volume di vendite, superando anche Honda. La crescita del mercato dei veicoli elettrici è stata alimentata da normative sempre più stringenti, come il divieto di vendite di auto a benzina e diesel fissato dall’Unione Europea per il 2035 e anticipato dal Regno Unito al 2030.
Strategie vincenti: prezzi accessibili e innovazione
La strategia di Byd si basa su un modello di business differente rispetto a Tesla. Mentre Tesla si concentra esclusivamente su veicoli completamente elettrici, Byd offre una gamma più ampia, comprendente sia auto elettriche che ibride plug-in.
Questo approccio ha permesso all’azienda di Shenzhen di rispondere a una domanda più diversificata. Nel 2024, Byd ha venduto 4,3 milioni di veicoli, di cui 1,76 milioni completamente elettrici, mentre Tesla ha registrato 1,79 milioni di vendite. Inoltre, i prezzi competitivi dei modelli Byd, come il nuovo Qin L, che parte da 119.800 yuan (circa 15 mila euro), hanno attratto un numero crescente di consumatori, specialmente in un contesto economico difficile in Cina.
Innovazione tecnologica e assistenza alla guida
Nonostante la concorrenza, Byd non è da meno in termini di innovazione. L’azienda ha introdotto la “Super e-Platform”, una tecnologia di ricarica che consente di ricaricare un’auto elettrica in soli 5 minuti, superando di gran lunga i 15 minuti richiesti dal sistema Supercharger di Tesla.
Inoltre, il sistema di assistenza alla guida “God’s Eye”, lanciato a febbraio 2025, offre funzionalità avanzate come il sorpasso autonomo, rendendo la guida più sicura e conveniente. A differenza di Tesla, che richiede un costo aggiuntivo per il suo sistema “Full Self-Driving”, Byd offre queste funzionalità senza costi aggiuntivi, attirando così un pubblico più ampio.
Risultati finanziari e prospettive future
Il successo di Byd si riflette anche nei risultati finanziari, con un utile netto di 5,6 miliardi di dollari, in crescita del 34% rispetto all’anno precedente. Gli investitori hanno reagito positivamente, facendo salire il valore delle azioni del 51% nell’ultimo anno. Tuttavia, Tesla mantiene un vantaggio significativo in termini di valore di mercato, con 800 miliardi di dollari contro i 157 miliardi di Byd.
Nonostante ciò, la battaglia tra i due colossi si sta intensificando, con Byd che espande la sua presenza in oltre 70 paesi, mentre Tesla continua a dominare il mercato statunitense. La competizione si sposterà sempre più verso l’Europa, dove Byd punta a conquistare quote di mercato attraverso prezzi competitivi e innovazione tecnologica.