Casa sostenibile: il ruolo degli infissi

Casa sostenibile: il ruolo degli infissi

Come la scelta degli infissi ci permette di rispettare l’ambiente e risparmiare

Sempre più spesso si sente parlare di sostenibilità ambientale. Le persone in generale sono diventate più sensibili sui temi che riguardano il nostro ambiente. Anche le scelte che facciamo nel quotidiano possono impattare in maniera positiva sull’ecosistema.

Realizzare una casa sostenibile è una scelta che win-win, dove a trarre vantaggio non sarà solamente l’ambiente, ma anche chi ci vive.

Queste abitazioni sono infatti realizzate con materiali resistenti, dal design moderno e con un elevato grado di comfort, offrendo la possibilità di ottenere un risparmio nel lungo periodo.

La sostenibilità degli infissi in alluminio

Per quale motivo possiamo definire la scelta degli infissi in alluminio un’opzione eco-friendly?

Innanzitutto perché si tratta di uno dei materiali più riciclabili al mondo. Può essere riutilizzato infinite volte mantenendo inalterate le sue proprietà iniziali.

Il processo di riciclaggio è a basso impatto ambientale, richiedendo solamente il 5% dell’energia necessaria per la produzione iniziale dalla bauxite.

Parliamo pertanto del classico materiale che si inserisce nella cosiddetta economia circolare. In questo modello, i materiali possono essere riutilizzati in continuazione con un bassissimo impatto ambientale.

I vantaggi per i proprietari

Come accennato, le proprietà di questo materiale vanno a vantaggio non solamente dell’ambiente, ma anche di chi fa questa scelta per la sua abitazione.

La resistenza è tra le caratteristiche più apprezzate dell’alluminio. Gli infissi sono continuamente esposti alle intemperie, a fattori esterni che possono corrodere e rovinare l’estetica e la struttura stessa del materiale.

L’alluminio è la scelta migliore quando si parla di resistenza a questi fattori, garantendo lunga durata senza necessità di manutenzioni frequenti o sostituzioni.

A questo punto è giusto sfatare un mito. Alcuni sono restii a scegliere l’alluminio pensando che questa scelta non offra una buona performance dal punto di vista termico. Effettivamente, l’alluminio è un ottimo conduttore termico.

Il punto è che gli infissi in alluminio di ultima generazione non presentano affatto questo problema. Il motivo? Sono progettati con tagli termici che riducono drasticamente le dispersioni di calore. Questo significa che possono mantenere una temperatura interna costante, riducendo la necessità di riscaldamento in inverno e di raffreddamento in estate.

In altre parole, grazie alla loro efficienza termica elevata, potrai risparmiare sulle bollette, con un impatto sull’ambiente inferiore.

Che dire delle grandi vetrate? Grazie alla struttura che combina leggerezza e resistenza, l’alluminio si presenta come scelta migliore quando si tratta di realizzare grandi vetrate.

Otterrai così una struttura leggera e nello stesso tempo robusta, perfetta per supportare il peso di un vetro a bassa emissione. Le vetrate a doppio-triplo strato, spesso associate agli infissi in alluminio, migliorano ulteriormente l’isolamento termico e acustico.

Portoncini di ingresso in alluminio: prestazioni energetiche e design

Le abitazioni che presentano un accesso diretto dall’esterno richiedono una scelta in grado di garantire una buona coibentazione, evitando così le dispersioni termiche.

Una scelta sbagliata, infatti, andrebbe a compromettere tutto ciò che di buono potrebbero fare gli infissi.

A tal riguardo, i portoncini di ingresso in alluminio possono rivelarsi una scelta eccellente. Questi elementi vengono progettati con tecnologie avanzate per l’isolamento termico interrompendo, di fatto, il passaggio della temperatura esterna verso l’esterno e viceversa.

Ad esempio, i modelli più recenti integrano al loro interno pannelli ciechi o con inserti in vetro e alluminio nel telaio mobile. Il risultato è uno standard elevato di isolamento termico e acustico.

Design e personalizzazione

Così come avviene per gli infissi, anche i portoncini in alluminio possono rispondere alle esigenze estetiche più disparate. Potrai scegliere tra un’infinità di colori e texture, per adattare la tua scelta allo stile della tua abitazione.

Grazie all’elevato grado di personalizzazione e alla facilità di lavorazione, infine, potrai decidere anche se aggiungere elementi decorativi quali vetri colorati e pannelli ornamentali.

Conclusioni

Se vuoi rendere la tua casa più sostenibile, la scelta degli infissi in alluminio è la migliore che tu possa fare.

Sostenibilità, prestazioni energetiche elevate e design moderno sono i punti a favore di questa opzione.

Questo discorso viene avvalorato in presenza di grandi vetrate. Abbiamo infatti visto che nessun materiale regge il confronto con l’alluminio sul rapporto leggerezza/resistenza.

Allo stesso modo, un portoncino d’ingresso in alluminio non solo contribuisce significativamente alla coibentazione della casa, ma offre anche un’ampia possibilità di personalizzazione estetica.

Pertanto possiamo dire che investire in infissi e portoncini d’ingresso di qualità è una decisione intelligente per chi desidera costruire o ristrutturare una casa sostenibile. A ringraziarti saranno l’ambiente e il tuo portafogli.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

What do you think?

fsdfs

Bellezza: 5 consigli per utilizzo corretto della crema viso antirughe

alibertiesistemalucerna 3d 1

Health Tech: IMD Acquisisce il 30% di General Medical Italia LTD