in

Denza: l’eleganza tecnologica che trasforma l’automobile

Scopri come Denza sta ridefinendo il concetto di mobilità con eleganza e innovazione.

Denza automobile elegante e tecnologica in movimento
Scopri come Denza unisce eleganza e innovazione nel mondo automobilistico.

Un debutto europeo all’insegna dell’innovazione

Denza, il nuovo marchio premium del gruppo BYD, ha scelto la prestigiosa cornice della Brera Design Week per il suo debutto europeo, portando a Milano una gamma di veicoli all’avanguardia come la Z9GT e la D9. Ma non si tratta solo di automobili: Denza propone una visione ambiziosa che mira a trasformare l’automobile in uno spazio esperienziale, dove eleganza e intelligenza si fondono in un’unica entità. Il concept scelto, Technology Drives Elegance, comunica chiaramente l’intento di ridefinire il ruolo dell’auto, non più solo un mezzo di trasporto, ma un luogo connesso, plasmato dal design e dalla tecnologia.

Il dialogo tra design e tecnologia

Durante un talk che ha visto la partecipazione di illustri esperti del settore, come il designer Yves Béhar e il direttore di Wired Italia Luca Zorloni, è emersa una riflessione profonda sull’integrazione della tecnologia nella vita quotidiana.

Béhar ha sottolineato come la tecnologia debba essere vista come uno strumento, il cui utilizzo deve essere guidato dalla creatività del designer. La sfida è rendere la tecnologia non solo funzionale, ma anche desiderabile e accessibile. Zorloni ha poi evidenziato l’importanza della fiducia nel rapporto tra consumatori e tecnologia, un aspetto cruciale in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più centrale.

Innovazione continua e sostenibilità

Ai Fengjie, rappresentante di BYD, ha messo in evidenza il ritmo incessante della trasformazione tecnologica, sottolineando come le aziende debbano impegnarsi costantemente nella ricerca e nello sviluppo. Denza si distingue per l’adozione di piattaforme proprietarie, come l’e³ Platform, che consentono funzionalità innovative, come il crab-walking per muoversi in spazi ristretti.

Tuttavia, la trasformazione non è solo tecnica; Béhar ha affermato che le automobili devono diventare strumenti di connessione, capaci di offrire esperienze sensoriali e relazionali uniche. L’idea di eleganza di Denza si ispira a concetti antichi, come la seta, e si traduce in un design che deve essere percepito prima ancora di essere compreso.

Un lusso consapevole e funzionale

Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, ha spiegato come il design della Z9GT sia ispirato al movimento della seta, un materiale nobile che simboleggia eleganza e funzionalità. La tecnologia deve risolvere problemi reali, come il parcheggio in spazi stretti grazie all’intelligenza artificiale, e l’apertura delle porte in sei modalità diverse. Questi dettagli, sebbene piccoli, possono cambiare radicalmente l’esperienza di guida.

La filosofia di Denza abbraccia anche la sostenibilità, considerata un motore di cambiamento fondamentale nel settore della mobilità. Dai materiali naturali utilizzati negli interni, come il bambù, alle innovazioni nei powertrain elettrici e ibridi, l’obiettivo è offrire un lusso consapevole, dove l’eleganza si traduce in silenzio, rispetto e armonia.

What do you think?

iRobot Roomba Combo j5 in azione mentre pulisce il pavimento

iRobot Roomba Combo j5: il robot lavapavimenti che rivoluziona le pulizie

Unità SSD NVMe ad alta velocità per computer

Scopri la velocità straordinaria delle unità SSD NVMe per il tuo PC