La pandemia coronavirus è una crisi globale fatta su misura per una risposta globale: il virus non conosce confini e uccide senza discriminazioni. Ha fermato la vita quotidiana e ha devastato le economie, rappresenta una minaccia immediata e letale. Tradizionalmente, una catastrofe come questa, un qualcosa che tocca tutti, innesca un momento di riorganizzazione nella politica internazionale. Le nazioni dovrebbero allineare i loro sforzi per sviluppare un vaccino, contenere la malattia, produrre e allocare attrezzature mediche, stabilizzare l’economia globale e rafforzare l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Ma non sta succedendo niente del genere.
Distanza Globale: la differenza tra questa e le altre crisi internazionali
I paesi competono e accumulano attrezzature mediche mentre si impegnano in una corsa agli armamenti biotecnologici per trovare un vaccino. Chiudono le loro frontiere e usano gli stranieri come capro espiatorio. Gli Stati Uniti trattano l’OMS come un sacco da boxe. Per raccogliere fondi per lo sviluppo di vaccini, l’Unione europea ha recentemente promosso un video in cui la cancelliera tedesca Angela Merkel e altri leader hanno invocato una risposta globale coordinata. Ma gli Stati Uniti, la Russia e l’India non hanno partecipato alla riunione, e il rappresentante di basso livello della Cina non ha promesso fondi. Perché un’emergenza sanitaria globale che dovrebbe portare alla solidarietà globale produce tale disordine?
Uno sguardo alle precedenti istanze di ordinamento cooperativo fornisce la risposta.
Nei tempi moderni, ci sono stati quattro momenti del genere: la fine delle guerre napoleoniche nel 1815, la fine della prima guerra mondiale nel 1919 (che ha seguito la pandemia influenzale dell’anno precedente), la fine della seconda guerra mondiale nel 1945 e la fine della guerra fredda nel 1989.
Queste erano epoche di sconvolgimenti geopolitici, non di emergenze sanitarie. Ma nei loro effetti rovinosi, offrono la migliore visione di ciò che dovrebbe accadere ora – e del perché non sta succedendo. Tutto sommato, le morti e i danni economici causati dal coronavirus possono eguagliare le cifre delle guerre mondiali. La prima ha preso la vita di circa 115.000 americani, un numero probabilmente superato dal pedaggio della pandemia. I conflitti armati interrompono il commercio e distruggono i beni, ma aumentano anche l’attività economica per sostenere lo sforzo bellico.
Questa pandemia spegne tutto. Anche durante il periodo nazista, i londinesi continuavano la loro routine quotidiana, correndo verso i rifugi anti-bomba solo quando le sirene suonavano. Oggi, i londinesi si rifugiano 24 ore su 24. E la pandemia, come la guerra, domina il discorso pubblico e impegna la mente. In tutto il mondo, è tutta una questione di coronavirus. Ci siamo dentro insieme.
Le caratteristiche di un’emergenza internazionale
Tre attributi trasformano un’emergenza internazionale in un riallineamento geopolitico: l’esistenza di un’alleanza in tempo di guerra che si trasforma in una coalizione in tempo di pace, una fine netta della crisi che fa iniziare un nuovo capitolo, e la presenza di un paese potente e visionario per guidare lo sforzo. Oggi, tutti e tre questi attributi sono mancanti.
Dopo le guerre napoleoniche, la prima guerra mondiale, la seconda guerra mondiale e la guerra fredda, la cooperazione in tempo di guerra è servita all’innovazione in tempo di pace. La Quadrupla Alleanza (Gran Bretagna, Russia, Prussia e Austria) che emerse per sconfiggere Napoleone fu lo stesso gruppo che convocò il Congresso di Vienna nel 1814, portando al lancio del Congresso d’Europa l’anno successivo. La Francia si unì nel 1818, e il Congresso conservò la pace per i decenni a venire. Nel 1919, i vincitori contro la Germania imperiale (Stati Uniti, Gran Bretagna e Francia) parteciparono alla Conferenza di pace di Versailles, che ridisegnò i confini nazionali e diede vita alla Società delle Nazioni. Nel 1945, le potenze alleate furono gli architetti dell’ordine postbellico e delle Nazioni Unite. E alla fine della guerra fredda, i principali membri dell’alleanza atlantica (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania occidentale) hanno presieduto alla riunificazione tedesca, alla fine della rivalità con l’Unione Sovietica e all’allargamento della NATO e dell’Unione europea, i due pilastri della stabilità europea durante la guerra fredda.
Oggi non esiste una coalizione permanente per guidare la cooperazione internazionale. Esistono organismi internazionali pertinenti (come l’OMS), ma la crisi coronavirus è evoluta in un momento di frammentazione geopolitica. Gli Stati Uniti e la Cina stanno combattendo per la sicurezza e il commercio. L’alleanza atlantica è ancora in piedi, ma è gravemente tesa dalle forti differenze tra il presidente Trump e i suoi omologhi europei. Il presidente russo Vladimir Putin fa un marchio politico di giostra con l’Occidente, che cerca di minare. Le nazioni non hanno la fiducia e lo spirito cooperativo che nascono con alleanze in tempo di guerra. I danni della pandemia sono simili a quelli della guerra, ma non esiste una coalizione per guidare alcun tipo di riordino internazionale.
Né c’è un chiaro punto finale, un giorno di armistizio che segnerebbe la conclusione della sofferenza e l’inizio degli sforzi per creare un mondo migliore. Nel 1815, 1919 e 1945, i cannoni tacevano. Nel 1989, il muro di Berlino è caduto. I guai che hanno preceduto questi eventi avevano screditato il vecchio ordine e creato un’apertura per un’alternativa più pacifica e cooperativa. I membri del Congresso europeo hanno risolto le controversie territoriali e istituito meccanismi creativi – zone neutrali, cuscinetto e smilitarizzate – per scongiurare il ritorno delle rivalità.
Anche se il Senato non era disposto ad approvare la partecipazione degli Stati Uniti alla Società delle Nazioni, circa 60 paesi si unirono, cooperando per mediare le controversie territoriali, ridurre gli armamenti, istituire una corte internazionale di giustizia, proteggere le minoranze etniche e sostenere una sezione sanitaria per contenere le malattie. Questi sforzi gettarono le basi per l’ordine delle regole che sarebbe emerso dopo la seconda grande guerra. Le istituzioni che Washington ha creato dopo la seconda guerra mondiale – le Nazioni Unite, il sistema monetario di Bretton Woods, la NATO – hanno ancorato il sistema internazionale per decenni a venire. Quindi l’ordine post-1989 potrebbe basarsi su ciò che già esisteva: la NATO e l’Unione europea hanno aperto le loro porte alle nuove democrazie europee, il Gruppo dei Sette si è trasformato nel gruppo degli Otto includendo la Russia, e la Cina è entrata a far parte dell’Organizzazione mondiale del commercio.
Con il coronavirus, non c’è alcuna prospettiva di un “tutto chiaro”, nessun momento definitivo in cui le nazioni leader possono tirare un sospiro di sollievo e collettivamente deliberare su come costruire un futuro più sicuro. Invece, è probabile che la pandemia crei disprezzamenti, colpendo e spostandosi in luoghi diversi fino a quando non si estingue gradualmente. Alcuni paesi stanno già riaprendo le imprese, mentre altri prevedono blocchi prolungati. Anche dopo l’emergere di un vaccino, le nazioni competeranno per le dosi. In questo confuso sfondo, i personaggi chiave sono pronti a rimanere occupati interiormente e andare per la propria strada.
La mancanza di un paese leader
Infine, i momenti di riordinazione prendono forma quando un paese forte e lungimirante guida l’impresa. Nel 1815 fu la Gran Bretagna e il suo ministro degli Esteri, Lord Castlereagh. Nel 1919, 1945 e 1989, sono stati gli Stati Uniti, con Woodrow Wilson, Franklin Roosevelt e George H.W. Bush a stabilire il ritmo.
Tutti questi leader hanno capito che solo il lavoro di squadra internazionale poteva affrontare sfide comuni. Ognuno ha presieduto il paese più potente del mondo, ma ha capito che i guadagni condivisi a livello internazionale erano il modo migliore per promuovere l’interesse nazionale. E non hanno aspettato che le crisi si estinguessero da sole per iniziare a pianificare ciò che sarebbe venuto dopo. Quasi un anno prima che gli Stati Uniti entrassero nella prima guerra mondiale, Wilson stava già generando idee su una lega del dopoguerra per mantenere la pace, affermando che “saremo preoccupati tanto quanto le nazioni in guerra per vedere la pace assumere un aspetto di permanenza”.
Lo stesso vale per Roosevelt, che segretamente incontrò Winston Churchill al largo delle coste di Terranova nell’agosto 1941 e compose la Carta atlantica, che alla fine sarebbe servita come modello per la Carta delle Nazioni Unite. Bush, che era stato ambasciatore delle Nazioni Unite e direttore della CIA nel 1970, ha incarnato l’internazionalismo pragmatico che ha guidato la strategia degli Stati Uniti per tutta la seconda metà del XX secolo.
Il cattivo esempio di Donald Trump
Gli Stati Uniti sono ancora il paese più forte del mondo, ma sono governati da un presidente che disdegna piuttosto che cercare un partenariato internazionale. “America First”, di nome e di fatto, è antitetico alla costruzione dell’ordine internazionale. Trump insiste sul fatto che “lo Stato nazionale rimane il vero fondamento per la felicità e l’armonia” e dice che è “scettico nei confronti delle unioni internazionali che ci legano e abbattono l’America”. Purtroppo ha svolto bene il suo impegno per il 2016: “Non consegneremo più questo paese o il suo popolo alla falsa canzone del globalismo”.
L’unilateralismo ostinato di Trump è certamente una parte importante della storia. Ma se le materie prime fossero state disponibili – una coalizione esistente e la prospettiva di una chiara fine della crisi – anche Trump avrebbe potuto optare per una risposta più collettiva, soprattutto dopo le sue corse rielettive sulla sua gestione della pandemia. Non ci sono state; questo momento non si presta al riallineamento globale come hanno fatto le crisi precedenti. In effetti, il mondo sembra essere orientato verso una crescente divisione e l’autosufficienza nazionale.
Per ora, la migliore speranza per avviare una cooperazione globale sulla pandemia è la sconfitta di Trump a novembre. Seguendo le orme di Wilson e Roosevelt, alcuni democratici al Congresso stanno già facendo qualche pianificazione. La posta in gioco va ben oltre lo sviluppo di un vaccino e la condivisione di attrezzature mediche vitali. Se non altro, la pandemia sottolinea che viviamo in un mondo irreversibilmente interdipendente che può essere gestito efficacemente solo attraverso uno sforzo comune. Sia che il compito sia combattere le malattie, prevenire la guerra o combattere il cambiamento climatico, il coronavirus dovrebbe servire da allarme urgente per una nuova era del lavoro di squadra internazionale.