in

Eclissi parziale di Sole del 29 marzo: tutto quello che c’è da sapere

Scopri come e dove osservare l'eclissi parziale di Sole del 29 marzo in Italia.

Eclissi parziale di Sole vista il 29 marzo 2023
Scopri l'affascinante eclissi parziale di Sole del 29 marzo 2023.

Un evento astronomico da non perdere

Il , gli appassionati di astronomia e i curiosi avranno l’opportunità di assistere a un’eclissi parziale di Sole, un fenomeno affascinante che coinvolgerà gran parte dell’Italia. Durante questo evento, la Luna si posizionerà tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente la nostra stella. La magnitudine dell’eclissi sarà di 0.936, il che significa che fino al 94% del disco solare sarà coperto dalla Luna al culmine dell’evento. Tuttavia, la percentuale di oscuramento varierà a seconda della posizione geografica.

Orari e zone di visibilità

Per chi desidera osservare l’eclissi, è fondamentale conoscere gli orari specifici per le diverse città italiane. A Milano, l’eclissi inizierà alle , mentre a Roma e Napoli si potrà assistere all’evento a partire dalle .

Il massimo oscuramento si verificherà poco dopo le in tutte e tre le città. È interessante notare che al Nord Italia la percentuale di copertura sarà maggiore rispetto al Centro e al Sud. Ad esempio, a Milano si stima che il Sole sarà eclissato per il 19,2%, mentre a Roma la percentuale scenderà al 7,9% e a Napoli all’1,8%.

Precauzioni per l’osservazione

È fondamentale osservare il Sole in modo sicuro. Gli esperti raccomandano di utilizzare filtri appositi per proteggere gli occhi dai danni causati dalla luce solare intensa. L’osservazione diretta del Sole senza protezione può portare a gravi lesioni oculari. Per chi non potrà assistere all’evento dal vivo, ci sono diverse opzioni per seguire l’eclissi in streaming.

Canali ufficiali, come il Royal Observatory di Greenwich, trasmetteranno l’evento online, permettendo a chiunque di partecipare virtualmente.

Un fenomeno globale

Non solo in Italia, ma in tutto il mondo, milioni di persone avranno la possibilità di osservare questa eclissi parziale di Sole. Si stima che circa 814 milioni di persone saranno in grado di assistere all’evento, ma solo poche decine di migliaia nel nord del Quebec potranno vedere un oscuramento superiore al 90%. In Europa, i più fortunati saranno gli abitanti del nord-ovest, come a Reykjavík, in Islanda, dove il disco solare sarà eclissato per circa il 68%.

What do you think?

Unità SSD MSI SPATIUM S270 in offerta su Amazon

Offerte imperdibili per unità SSD MSI SPATIUM S270 su Amazon

Francesco Cancellato e il mistero dello spionaggio

Il mistero dello spionaggio ai danni di Francesco Cancellato