Il contesto economico di El Salvador
El Salvador, un piccolo paese dell’America Centrale, ha vissuto un periodo di grande instabilità economica negli ultimi anni. Con una crescita stagnante e un alto tasso di disoccupazione, il governo ha cercato soluzioni innovative per stimolare l’economia. L’introduzione del bitcoin come valuta legale nel 2021 era vista come una mossa audace per attrarre investimenti e ridurre la dipendenza dalle rimesse degli emigrati. Tuttavia, i risultati non sono stati quelli sperati.
La revoca dello status di valuta legale
Recentemente, l’Assemblea legislativa di El Salvador ha approvato una riforma che revoca il bitcoin come valuta legale, cedendo alle pressioni del Fondo Monetario Internazionale (FMI) in cambio di un prestito di 1,4 miliardi di dollari.
Questa decisione segna una svolta significativa nella politica economica del paese, che aveva sperato di utilizzare la criptovaluta per migliorare la propria situazione finanziaria. Il presidente Nayib Bukele, che aveva fortemente sostenuto l’adozione del bitcoin, ha ammesso che l’adozione non ha raggiunto le aspettative, con solo l’8,1% della popolazione che lo utilizza nel 2024.
Le conseguenze della riforma
Con la nuova riforma, il sistema che permetteva ai cittadini di pagare tasse e debiti in bitcoin è stato smantellato. Lo Stato non garantirà più la conversione automatica tra bitcoin e dollari, il che significa che i cittadini non saranno più obbligati ad accettare il bitcoin per i pagamenti quotidiani. Tuttavia, il governo ha dichiarato che manterrà il bitcoin come investimento pubblico, possedendo attualmente una riserva di oltre 6.000 bitcoin, equivalenti a circa 637 milioni di dollari.
Questo approccio suggerisce che, nonostante il fallimento dell’adozione come valuta legale, il governo intende continuare a investire nel settore delle criptovalute.
Il futuro economico di El Salvador
La situazione economica di El Salvador rimane critica, con un deficit commerciale che supera gli 8 miliardi di dollari e una percentuale significativa della popolazione che vive in condizioni di stress alimentare. Le rimesse degli emigrati rappresentano l’unico sostegno significativo all’economia, evidenziando il fallimento dell’obiettivo di ridurre i costi delle transazioni attraverso il bitcoin. Con la revoca dello status di valuta legale, il paese dovrà affrontare nuove sfide per stimolare la crescita economica e migliorare le condizioni di vita dei suoi cittadini.