Un accordo strategico per l’energia green
Enel, attraverso la sua controllata Potentia Energy, ha recentemente siglato un accordo significativo con Cvc Dif e Cbus Super per l’acquisizione di partecipazioni di controllo in un portafoglio di oltre 1 gigawatt di asset rinnovabili in Australia. Questa operazione rappresenta un passo importante nella strategia del gruppo italiano, che mira a rafforzare la propria posizione nel settore delle energie rinnovabili, in particolare in aree geografiche con stabilità regolatoria e politica.
Dettagli del portafoglio acquisito
Il portafoglio acquisito è caratterizzato da una notevole diversificazione sia geografica che tecnologica. Esso comprende oltre 700 megawatt di impianti eolici e solari, oltre a più di 430 megawatt in fase avanzata di sviluppo, che includono sistemi di accumulo di energia a batteria.
Questa varietà di asset consente a Enel di ottimizzare la produzione di energia e di rispondere in modo più efficace alle esigenze del mercato australiano, sempre più orientato verso soluzioni sostenibili.
Obiettivi futuri e progetti in corso
Flavio Cattaneo, CEO del gruppo, ha sottolineato che l’acquisizione è parte di una strategia più ampia per sviluppare un portafoglio di asset rinnovabili in contesti favorevoli. Attualmente, Potentia Energy gestisce già 309 megawatt di capacità solare in South Australia e Victoria, oltre a un parco eolico da 75 megawatt nell’Australia occidentale. Inoltre, sono in fase di costruzione un progetto solare da 98 megawatt e un impianto ibrido a batteria da 20 megawatt nel Nuovo Galles del Sud, con un parco solare da 93 megawatt in fase di commissioning in Victoria.
Questa espansione non solo rafforza la posizione di Enel nel mercato australiano, ma contribuisce anche agli obiettivi globali di sostenibilità e transizione energetica, dimostrando l’impegno del gruppo verso un futuro più verde e sostenibile.