Un cambiamento strategico per Facebook
Facebook ha recentemente introdotto una versione rinnovata della scheda “Amici”, con l’intento di riportare gli utenti a interagire con i contenuti delle persone a loro più vicine. Questo cambiamento segna un ritorno alle origini della piattaforma, dove le relazioni sociali erano al centro dell’esperienza utente, piuttosto che i contenuti suggeriti dagli algoritmi. La nuova scheda, attualmente disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, offre un newsfeed esclusivamente dedicato ai post, alle storie e ai reel dei propri amici, eliminando i suggerimenti basati su algoritmi.
Un feed personalizzato per le relazioni vere
La scheda “Amici” si è evoluta da un semplice elenco di richieste di amicizia e suggerimenti a un feed attentamente curato, che mostra solo i contenuti provenienti da relazioni confermate.
Questo cambiamento è stato accolto con entusiasmo da molti utenti, che sentono la necessità di riconnettersi con le persone che conoscono realmente. Facebook ha riconosciuto che, con l’introduzione di funzioni come Gruppi e Marketplace, “la magia degli amici si è un po’ persa”, e questo nuovo approccio mira a recuperare quel senso di comunità che ha caratterizzato la piattaforma nei suoi primi anni di vita.
Accesso facilitato e nuove funzionalità in arrivo
Gli utenti possono accedere alla nuova scheda “Amici” facilmente dalla barra di navigazione del feed principale o tramite i segnalibri. Inoltre, per un accesso ancora più rapido, è possibile fissare la scheda direttamente dal proprio profilo. Questo cambiamento non è isolato: anche Instagram sta seguendo una direzione simile, riportando in vita una variante del suo ex feed “Attività”.
Adam Mosseri ha annunciato una nuova scheda Reel, che mostrerà i video a cui gli amici hanno messo like o commentato, permettendo così di scoprire quali contenuti stanno attirando l’attenzione dei propri contatti.