Un evento atteso da milioni di fan
La finale del Festival di Sanremo 2025 è finalmente arrivata, promettendo una serata di grande musica e spettacolo. Dopo quattro serate intense, caratterizzate da esibizioni straordinarie e qualche polemica, il pubblico è in trepidante attesa di scoprire chi si aggiudicherà il prestigioso titolo. I cantanti in gara si esibiranno nuovamente, con il voto che sarà determinato da Televoto, Radio e Sala Stampa, ognuno con un peso del 33%.
Le esibizioni e gli ospiti della serata
Durante la finale, Carlo Conti sarà affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, con ospiti d’eccezione come l’attrice Valeria Scalera e il noto musicista Antonello Venditti, che riceverà un premio alla carriera. Inoltre, Mahmood tornerà sul palco dell’Ariston con un nuovo singolo, mentre Gabry Ponte presenterà la sigla di Sanremo 2025, intitolata “Tutta l’Italia”.
La serata promette di essere un mix di emozioni e sorprese, con i primi cinque classificati che saranno rivotati per determinare il vincitore finale.
Le dinamiche social e i favoriti
Le dinamiche social hanno assunto un ruolo cruciale in questa edizione del Festival. Fedez, attualmente il favorito, ha saputo coinvolgere il pubblico con una strategia sobria, ottenendo oltre 2 milioni di interazioni. Tuttavia, Olly sta guadagnando terreno, grazie alla sua capacità di ingaggiare la community, superando Fedez in termini di interazioni totali. Con un incremento significativo dei follower, Olly ha dimostrato di avere una fanbase in crescita, il che potrebbe rivelarsi decisivo per il televoto.
Le sorprese della settimana
Tra le sorprese di questa edizione, spicca Lucio Corsi, che ha scalato la classifica social, passando dalla ventesima alla quarta posizione.
La sua capacità di attrarre un pubblico giovane ha portato a un notevole aumento delle interazioni. Tuttavia, nomi storici come Elodie e Giorgia, con le loro community consolidate, potrebbero cambiare le sorti della serata. TikTok ha visto un’esplosione di contenuti, con oltre 54.200 video creati utilizzando l’hashtag ufficiale #Sanremo2025, dimostrando l’enorme coinvolgimento del pubblico.