in

Firefox 137: nuove funzionalità per una navigazione più efficiente

Firefox 137 introduce gruppi di schede e nuove opzioni di ricerca per migliorare l'esperienza utente.

Screenshot di Firefox 137 con nuove funzionalità
Scopri le nuove funzionalità di Firefox 137 per una navigazione più fluida.

Introduzione alle novità di Firefox 137

Mozilla ha recentemente lanciato Firefox 137, una versione che promette di migliorare l’esperienza di navigazione per gli utenti di Windows, macOS e Linux. Tra le novità più significative, spiccano i gruppi di schede e le nuove funzionalità di ricerca, che rendono la gestione delle informazioni più semplice e intuitiva.

Gruppi di schede: organizzazione e praticità

La navigazione a schede è una delle innovazioni più apprezzate nel mondo dei browser, ma con l’aumento del numero di schede aperte, può diventare difficile tenere traccia delle informazioni. Firefox 137 introduce i gruppi di schede, una funzionalità che consente agli utenti di raggruppare schede relative a temi simili. Per creare un gruppo, basta trascinare una scheda sopra un’altra fino a visualizzare un’area evidenziata.

Una volta rilasciata, si potrà assegnare un nome e un colore al gruppo, facilitando così l’organizzazione.

Questa funzionalità non solo aiuta a mantenere la barra delle schede ordinata, ma permette anche di accedere rapidamente a gruppi di schede specifici, semplicemente cliccando sull’etichetta corrispondente. Gli utenti possono aggiungere o rimuovere schede da un gruppo esistente, separare le schede e persino eliminare gruppi non più necessari, rendendo la navigazione più fluida e personalizzata.

Nuove funzionalità di ricerca nella barra degli indirizzi

Un’altra importante novità di Firefox 137 è l’aggiornamento della barra degli indirizzi, che ora offre sei nuove opzioni di ricerca. Un pulsante a sinistra della barra consente di selezionare rapidamente il motore di ricerca desiderato e di scegliere tra diverse modalità di ricerca, come cronologia, schede aperte e segnalibri.

Inoltre, i termini di ricerca sono ora persistenti, permettendo agli utenti di perfezionare le ricerche precedenti senza dover reinserire tutto da capo.

Mozilla ha anche introdotto pulsanti per azioni secondarie, come la stampa della pagina web, e il browser è ora in grado di rilevare la presenza di funzioni di ricerca all’interno delle pagine, suggerendo di utilizzarle direttamente dalla barra degli indirizzi. Se un utente utilizza questa opzione più volte, Firefox offrirà la possibilità di aggiungere il motore di ricerca alla lista delle opzioni disponibili, migliorando ulteriormente l’esperienza di navigazione.

Altre novità utili per gli utenti

Oltre alle funzionalità principali, Firefox 137 include anche una serie di aggiornamenti minori ma altrettanto utili. Ad esempio, il browser è ora in grado di identificare i link all’interno dei documenti PDF e convertirli in hyperlink cliccabili.

Inoltre, gli utenti possono firmare i documenti PDF direttamente nel browser, rendendo il processo più veloce e pratico.

Infine, per gli utenti Linux, è stato aggiunto il supporto per la riproduzione di video in formato HEVC (H.265), ampliando le possibilità di fruizione multimediale. Con tutte queste novità, Firefox 137 si conferma come un browser all’avanguardia, capace di rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più esigente.

What do you think?

Diciassette Tesla distrutte in un incendio a Roma

Incendio doloso a Roma: diciassette Tesla distrutte in un attacco mirato

Nuova schermata blu della morte in Windows 11

Microsoft rivoluziona la schermata blu della morte in Windows 11