Un nuovo capitolo per Framework
L’azienda californiana Framework ha recentemente annunciato la disponibilità del suo nuovo Framework Laptop 12, un notebook convertibile che promette di rivoluzionare il mercato dei computer portatili. Con uno schermo touch da 12,2 pollici e una risoluzione di 1920×1200 pixel, questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza utente fluida e coinvolgente. Gli utenti europei, canadesi, britannici e statunitensi possono ora effettuare preordini, con le spedizioni che inizieranno a giugno 2025.
Specifiche tecniche e opzioni di personalizzazione
Il Framework Laptop 12 è equipaggiato con processori Intel i3-1315U o i5-1334U, fino a 16 GB di RAM e un SSD da 512 GB. Gli utenti che scelgono la versione DIY possono espandere la RAM fino a 48 GB e installare un SSD M.2 2230 fino a 2 TB.
Inoltre, è possibile optare per Linux come sistema operativo, in alternativa a Windows 11.
Impatto dei dazi e prezzi
Nonostante le caratteristiche innovative, il lancio del Framework Laptop 12 è stato influenzato dai dazi introdotti dall’amministrazione Trump. Inizialmente, l’azienda aveva posticipato i preordini per gli utenti statunitensi a causa di un’aliquota del 32% sui prodotti importati da Taiwan. Tuttavia, dopo una riduzione temporanea al 10%, Framework ha potuto riprendere i preordini. È importante notare che i moduli del laptop sono in gran parte prodotti in Cina, dove l’aliquota daziaria è del 125%.
Il prezzo base per la versione DIY è di 599 euro, mentre la versione completa con RAM, SSD e sistema operativo parte da 879 euro. Nonostante l’azienda assorba parte dei costi, gli utenti statunitensi vedranno un aumento dei prezzi a causa delle spese doganali.