in

Fuorisalone 2025: un viaggio tra design e innovazione a Milano

Dal 7 al 13 aprile, Milano si trasforma in un palcoscenico di creatività e tecnologia.

Immagine del Fuorisalone 2025 a Milano con opere di design
Scopri il meglio del design e dell'innovazione al Fuorisalone 2025 a Milano.

Il Fuorisalone 2025: un evento da non perdere

Il Fuorisalone 2025 si prepara a trasformare Milano in un epicentro di creatività e innovazione dal 7 al 13 aprile. Questa manifestazione, che si svolge in concomitanza con il Salone del Mobile, offre un’opportunità unica per designer, architetti e appassionati di esplorare installazioni e mostre di design in tutta la città. Con un tema che quest’anno è Mondi connessi, il Fuorisalone promette di essere un’esperienza coinvolgente e stimolante.

Installazioni imperdibili

Tra le installazioni più attese, troviamo Morph Inn di Bridgestone, un’area Zen-robotica che combina design e meditazione. Questo spazio innovativo è caratterizzato da un robot morbido, Morph, progettato per offrire un’esperienza di relax unica, avvolgendo i visitatori in un abbraccio delicato.

L’installazione si trova in Via Palermo 11 e sarà aperta dal 7 al 13 aprile dalle alle .

Innovazione automobilistica al Fuorisalone

Non mancheranno anche le novità nel settore automobilistico. Presso l’Adi Design Museum, sarà possibile ammirare l’anteprima italiana di due automobili futuristiche: la Xpeng P7+, che integra intelligenza artificiale, e la Xpeng X2, un’auto elettrica volante. Questa esposizione sarà visitabile dal 7 al 13 aprile dalle alle .

Arte e tecnologia si incontrano

Un’altra installazione da non perdere è Making the Invisible Visible di Google, che invita i visitatori a esplorare spazi scolpiti dalla luce. Situata in Garage 21, questa mostra sarà aperta dall’8 al 13 aprile dalle alle . Attraverso l’uso di ottiche a grande scala, i partecipanti possono interagire con l’arte, trasformando l’ambiente circostante.

Design sostenibile e innovativo

Presso l’Università degli Studi di Milano, il progetto Cre-Action di Interni offre una panoramica su installazioni che riflettono sull’adattabilità del design in contesti extraterrestri. Questo evento sarà aperto dal 7 al 13 aprile dalle alle . Qui, i visitatori potranno esplorare habitat sostenibili per la Luna e altre installazioni che celebrano la cultura e l’innovazione.

Un’esperienza immersiva al Meet Digital Culture Center

Il Meet Digital Culture Center ospiterà la mostra Realia di Sabrina Ratté, un’esperienza sensoriale che unisce tecnologia e biologia. Questa mostra sarà visitabile dall’8 al 13 aprile dalle alle e rappresenta un’opportunità per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente.

Conclusione

Il Fuorisalone 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque sia appassionato di design e innovazione.

Con installazioni che spaziano dalla tecnologia all’arte, Milano si prepara a stupire visitatori da tutto il mondo. Non perdere l’occasione di esplorare queste meraviglie dal 7 al 13 aprile.

What do you think?

ChatGPT in azione: oltre la scrittura di base

Scoprire le potenzialità di ChatGPT: oltre la scrittura di base

Elon Musk annuncia fusione xAI e X Corp

Elon Musk annuncia la fusione tra xAI e X Corp