in

Google introduce nuove funzionalità AI per le app Workspace

Scopri le innovative funzionalità di Google Workspace, tra cui un editor AI e podcast generati automaticamente.

Immagine che illustra le nuove funzionalità AI di Google Workspace
Scopri come le nuove funzionalità AI di Google Workspace possono migliorare la tua produttività.

Introduzione delle funzionalità AI in Google Workspace

Google ha recentemente svelato una serie di nuove funzionalità legate a Gemini, destinate a rivoluzionare l’esperienza degli utenti delle sue app Workspace. Tra le novità più attese, spiccano un editor AI e la possibilità di ascoltare podcast generati automaticamente, integrati direttamente in Google Documenti. Queste innovazioni promettono di rendere il lavoro con i testi più fluido e interattivo, offrendo strumenti che si avvicinano sempre di più all’assistenza umana.

Un editor AI per migliorare i testi

Una delle caratteristiche più interessanti è l’introduzione di un editor AI, progettato per supportare chi lavora con i testi. A differenza di un assistente che scrive al posto dell’utente, questo strumento funge da editor umano, suggerendo miglioramenti per bozze già esistenti.

Gli utenti potranno ricevere consigli su come accorciare o chiarire i propri testi, rendendo il processo di scrittura più efficiente. Secondo le dichiarazioni di Google, questa funzione sarà disponibile entro la fine del trimestre, aprendo nuove possibilità per i professionisti e gli studenti.

Podcast generati dall’AI: un’innovazione utile

Un’altra novità sorprendente è l’introduzione di podcast generati dall’intelligenza artificiale. Google ha già testato questa funzionalità nel suo strumento di ricerca NotebookLM e nell’app Gemini, dove gli utenti possono caricare file e ricevere riassunti audio automatici. Questa funzione sta per arrivare anche su Google Documenti, consentendo agli utenti di ascoltare i propri documenti sotto forma di riassunti vocali. Questo strumento si rivela utile per chi desidera rivedere i propri testi per individuare ripetizioni o frasi poco scorrevoli, o semplicemente per ripassare contenuti mentre è in movimento, come se stesse ascoltando un podcast personalizzato.

Prospettive future per Fogli e analisi dei dati

Google non si ferma qui. In un futuro non troppo lontano, l’azienda promette di introdurre funzionalità innovative anche per Fogli. Attualmente, gli utenti possono chiedere aiuto a Gemini per compiti specifici, come la generazione di grafici o risposte sui dati. Tuttavia, presto sarà disponibile una funzione chiamata “Help me analyze”, che offrirà un supporto maggiore nell’identificazione di tendenze e pattern. Questa funzione guiderà gli utenti su come iniziare l’analisi, rendendo l’interazione con i dati più intuitiva e accessibile. Sebbene il lancio di questa funzione sia previsto più avanti nel corso dell’anno, le aspettative sono già elevate.

What do you think?

Giacche da trekking ideali per escursioni all'aperto

Le migliori giacche da trekking per le tue avventure all’aperto

Immagine che rappresenta l'euro digitale e i pagamenti

L’euro digitale: una nuova era per i pagamenti in Europa