in

Il futuro della sicurezza nei cantieri: il robot Concert

Concert, il robot progettato per supportare i lavoratori edili, promette di rivoluzionare la sicurezza nei cantieri.

Robot Concert in azione per la sicurezza nei cantieri
Scopri come il robot Concert sta rivoluzionando la sicurezza nei cantieri.

Un passo avanti nella sicurezza del lavoro

Il settore edile è noto per i suoi rischi intrinseci, con infortuni che spesso derivano da sforzi fisici intensi e lavori in altezza. In questo contesto, il robot Concert, sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), rappresenta una vera e propria innovazione. Questo robot è stato progettato per affiancare i lavoratori, rendendo le operazioni più sicure e meno faticose. Grazie a un finanziamento di 3 milioni di euro dall’Unione Europea, il progetto Concert ha visto la collaborazione di diverse aziende e istituti di ricerca in Europa, tra cui Germania, Austria e Polonia.

Caratteristiche e funzionalità del robot Concert

Concert è un robot manipolatore mobile su due ruote, completamente modulare e riconfigurabile. La sua struttura è composta da numerosi moduli che possono essere rapidamente interconnessi, permettendo di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cantiere.

Con un ingombro di 1 x 0,7 metri, il robot è in grado di navigare in spazi ristretti e superare ostacoli, grazie a sensori avanzati come Lidar e telecamere 3D. Questi strumenti consentono al robot di percepire l’ambiente circostante e interagire in modo sicuro con i lavoratori.

Impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori

Uno degli obiettivi principali di Concert è ridurre gli sforzi fisici e le operazioni ripetitive che caratterizzano il lavoro in cantiere. Secondo i report dell’INAIL, il settore edile è uno dei più pericolosi, con un alto tasso di infortuni. L’introduzione di robot come Concert può contribuire a diminuire il rischio di incidenti, permettendo ai lavoratori di concentrarsi su compiti più complessi e meno faticosi. Inoltre, il robot è in grado di sollevare carichi pesanti e raggiungere altezze elevate, evitando così l’uso di scale e impalcature, che sono spesso fonti di infortuni.

Collaborazione e futuro del progetto

Il robot Concert è stato testato in scenari reali, come i cantieri dell’azienda Budimex in Polonia, e il team di ricerca è aperto a collaborazioni con nuove aziende per continuare a validare e migliorare la piattaforma. Con l’evoluzione della tecnologia robotica, Concert rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i cantieri possono diventare ambienti di lavoro più sicuri e sostenibili. La capacità di adattarsi a diverse configurazioni e il suo design modulare offrono una flessibilità senza precedenti, rendendo Concert un alleato prezioso per il settore edile.

What do you think?

Opportunità di gestione della presenza online a basso costo

Gestire la propria presenza online: un’opportunità a 1 euro al mese

Opportunità salary cap per i Green Bay Packers nel 2025

Aumento del salary cap: opportunità per i Green Bay Packers nel 2025