Il green carpet: un evento atteso
La 75esima edizione del Festival di Sanremo si avvicina e, come da tradizione, la serata che precede l’inizio della manifestazione è dedicata al green carpet, un evento esclusivo organizzato da Enel. Questo momento rappresenta non solo un’opportunità per i cantanti di presentarsi al pubblico, ma anche un’importante vetrina per la moda. Ogni artista ha l’occasione di mostrare il proprio stile e il marchio che lo accompagnerà durante il festival.
Stile e tendenze sul red carpet
Il green carpet è un’anteprima di ciò che vedremo sul palco. Quest’anno, i look scelti dai cantanti riflettono tendenze attuali e scelte audaci. Tra le conferme, spiccano nomi come Giorgia, che indossa un elegante abito di Dior, e Francesca Michielin, che opta per un look firmato Miu Miu.
La collaborazione tra Achille Lauro e Dolce & Gabbana ha catturato l’attenzione, con un outfit arricchito da una suggestiva veletta nera.
Accessori e dettagli che fanno la differenza
Ogni dettaglio conta e gli accessori scelti dai cantanti sono fondamentali per completare il look. Irama ha scelto un elmo che si sposa perfettamente con il suo stile rock, mentre Gaia, Tony Effe, Elodie e Noemi hanno optato per capispalla voluminosi, un chiaro segno del ritorno della pelliccia nella moda contemporanea. Questi dettagli non solo arricchiscono il look, ma raccontano anche una storia di personalità e audacia.
Un’anticipazione dei look di Sanremo 2025
Il green carpet di quest’anno ha offerto un’anteprima emozionante di ciò che ci aspetta durante il festival.
I cantanti, con i loro outfit unici, hanno dimostrato che la moda è parte integrante della loro esibizione. Da Rose Villain in Fendi a Joan Thiele in Chanel, ogni artista ha portato il proprio stile personale, rendendo l’evento un vero e proprio spettacolo di moda. Non resta che attendere l’inizio del festival per vedere come questi look si trasformeranno sul palco.