Il ritorno di una serie iconica
La settima stagione di Black Mirror, la celebre serie antologica di Netflix creata da Charlie Brooker, è finalmente disponibile. Dal 10 aprile, i fan possono immergersi in nuove storie distopiche che esplorano i lati oscuri della tecnologia. Ma non è tutto: Netflix ha lanciato anche un videogioco mobile chiamato Thronglets, che si integra perfettamente con l’universo della serie.
Thronglets: un gioco inquietante
Immaginate un Tamagotchi con un tocco di inquietudine. Questo è ciò che Thronglets promette ai giocatori. Sviluppato da Night School Studios, il gioco è stato presentato durante la Game Developers Conference di marzo. Sean Krankel, cofondatore dello studio, ha lavorato a stretto contatto con Brooker per creare un’esperienza che si sentisse come un’estensione della narrativa di Black Mirror.
Krankel ha descritto il gioco come un artefatto che riflette l’atmosfera della serie, dove i giocatori devono prendersi cura di piccole creature gialle che, se trascurate, possono diventare un incubo. L’idea è di creare un contrasto tra l’aspetto adorabile dei thronglet e le conseguenze inquietanti delle loro esigenze non soddisfatte.
Un legame tra serie e videogioco
Il legame tra la settima stagione e il videogioco è evidente, in particolare nell’episodio intitolato Come un giocattolo, che omaggia l’esperienza di Brooker come giornalista di videogiochi negli anni ’90. In questo episodio, il protagonista si imbatte in un gioco di simulazione che prende una piega oscura, riflettendo le esperienze di Brooker nel recensire giochi. La narrazione interattiva di Bandersnatch ha influenzato profondamente il design di Thronglets, creando un ciclo di interazione tra il gioco e la serie.
Il videogioco non solo arricchisce l’universo di Black Mirror, ma offre anche un’esperienza unica ai fan, permettendo loro di esplorare temi familiari attraverso un nuovo medium. Krankel ha sottolineato che il gioco e la serie parlano l’uno all’altro, creando un dialogo che arricchisce entrambe le esperienze.
Un’esperienza di gioco unica
In Thronglets, i giocatori devono allevare e prendersi cura delle loro creature, ma la sfida sta nel mantenere il controllo mentre il numero di thronglet cresce. Se non vengono nutriti e intrattenuti, le conseguenze possono essere devastanti. Krankel ha affermato che l’obiettivo è far innamorare i giocatori di questi personaggi, creando un legame emotivo che rende l’esperienza ancora più intensa.
La settima stagione di Black Mirror e il videogioco Thronglets rappresentano un’evoluzione della narrazione interattiva, dove il confine tra serie e gioco si fa sempre più sottile.
Con una trama avvincente e meccaniche di gioco coinvolgenti, i fan possono aspettarsi un’esperienza che li terrà incollati allo schermo.