La Commissione europea avvia un’indagine su Shein
La Commissione europea, insieme a quattro paesi membri, ha deciso di avviare un’indagine nei confronti di Shein, il noto marketplace di fast fashion, per presunte violazioni delle leggi che tutelano i consumatori. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’azienda cinese è accusata di vendere prodotti illegali sulla sua piattaforma di e-commerce, una pratica che solleva preoccupazioni significative riguardo alla sicurezza e alla legalità dei beni commercializzati.
Le accuse e il contesto normativo
Le accuse contro Shein non sono nuove. L’azienda è già stata oggetto di critiche per violazioni di marchi, diritti umani e normative sulla salute e sicurezza. Essendo un’azienda di origine cinese, molti dei suoi prodotti non rispettano le leggi europee, il che ha portato a un crescente scrutinio da parte delle autorità.
L’indagine si concentrerà in particolare sui prodotti che non possono essere inviati in Europa, evidenziando la necessità di una maggiore regolamentazione nel settore del commercio elettronico.
Il ruolo della Consumer Protection Cooperation Network
Per gestire questa indagine, la Commissione europea utilizzerà la Consumer Protection Cooperation Network (CPC), una rete che unisce le autorità nazionali per esaminare le pratiche delle grandi piattaforme online sospettate di violare le normative sulla tutela dei consumatori. Questa rete ha già avviato indagini su altre aziende, come Apple e Temu, per violazioni simili. Ogni paese coinvolto nell’indagine avrà la responsabilità di decidere eventuali sanzioni da applicare a Shein, a seconda dei risultati dell’inchiesta.
La risposta di Shein e le prospettive future
In risposta alle accuse, un portavoce di Shein ha dichiarato che l’azienda è pronta a collaborare con le autorità competenti.
Inoltre, Shein ha ricevuto una richiesta di informazioni in base al Digital Services Act, che potrebbe influenzare ulteriormente le sue operazioni in Europa. Con la crescente attenzione delle autorità sui marketplace online, il futuro di Shein in Europa potrebbe dipendere dalla sua capacità di conformarsi alle normative locali e di garantire la sicurezza dei suoi prodotti.