Un’azienda innovativa nel cuore dell’Inghilterra
Nel cuore dell’Inghilterra, precisamente a Melton Mowbray, un’azienda di produzione sta facendo parlare di sé nel settore navale grazie a una nuova vela ecologica. KS Composites, che normalmente si occupa di produzione per l’industria automobilistica e motorsport, ha intrapreso un progetto ambizioso: la creazione di una vela per il sistema Air Wing di GT Wings, lunga 20 metri. Questo innovativo sistema è progettato per ridurre il consumo di carburante e, di conseguenza, le emissioni di carbonio delle navi durante i loro viaggi.
Un passo verso la sostenibilità
La vela, che misura 20 metri per 2,5 metri, è stata recentemente trasportata con cura al porto di Hull per essere installata su una nave cargo.
Questo rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità nel settore marittimo, che ha visto un crescente interesse per soluzioni ecologiche negli ultimi anni. Jamie Smith, direttore generale di KS Composites, ha dichiarato che, sebbene l’azienda abbia una storia di 40 anni, questo prodotto rappresenta un’innovazione sia per l’industria che per la stessa KS Composites. La vela utilizza l’energia del vento per aiutare a spingere la nave, riducendo così la dipendenza dai combustibili fossili.
Un futuro promettente per le vele verdi
Smith ha sottolineato che, sebbene le lame cargo siano state in fase di sviluppo negli ultimi cinque anni, solo negli ultimi 12-18 mesi hanno iniziato a guadagnare una vera e propria attenzione nel mercato. La produzione della vela è iniziata a maggio, dopo un intenso lavoro di progettazione, brevetti e realizzazione dei componenti fisici.
L’azienda prevede di aumentare la produzione di queste vele ecologiche nel 2025, contribuendo così a un futuro più sostenibile per il trasporto marittimo. Con l’adozione di tecnologie verdi, KS Composites si posiziona come un pioniere nel settore, dimostrando che anche le aziende lontane dal mare possono avere un impatto significativo nella lotta contro il cambiamento climatico.