in

iPhone 17 Air: il nuovo smartphone ultrasottile di Apple

Il nuovo modello di Apple promette un design innovativo e prestazioni elevate.

iPhone 17 Air, il nuovo smartphone ultrasottile di Apple
Scopri l'iPhone 17 Air, il nuovo smartphone ultrasottile di Apple, elegante e potente.

Un design rivoluzionario

Il nuovo iPhone 17 Air si preannuncia come uno dei modelli più attesi di Apple, previsto per il lancio nel settembre 2025. Questo smartphone, noto inizialmente come iPhone 17 Slim, si distingue per il suo design ultrasottile, che rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti. Con uno spessore di soli 5,5 millimetri, l’iPhone 17 Air è destinato a diventare il dispositivo più sottile mai realizzato dalla casa di Cupertino.

Confronto con i modelli precedenti

Recentemente, il noto leaker Majin Bu ha condiviso un’immagine su X che mette a confronto le custodie dell’iPhone 17 Air e dell’iPhone 17 Pro. La differenza di spessore è evidente e suscita grande interesse tra gli appassionati. Mentre l’iPhone 17 Pro misura 8,725 mm, il nuovo modello Air si presenta con un profilo decisamente più snello, ma questo comporta alcuni compromessi in termini di funzionalità.

Compromessi e innovazioni

Per raggiungere questo design così sottile, Apple ha dovuto apportare alcune modifiche significative. Ad esempio, l’iPhone 17 Air monterà un singolo sensore da 48 megapixel, dotato di zoom 2x, eliminando la necessità di un sistema di fotocamere multiple. Inoltre, la rimozione della slot per la SIM card e dello speaker sul fondo del dispositivo è un chiaro segno di come Apple stia cercando di ottimizzare lo spazio interno. Nonostante questi sacrifici, il nuovo modello promette di mantenere prestazioni elevate grazie a un display da 6,6 pollici e alla tecnologia di ricarica MagSafe.

Funzionalità aggiuntive

Oltre al design e alle specifiche tecniche, l’iPhone 17 Air introdurrà anche un nuovo tasto Azione sul lato del dispositivo, che potrebbe offrire agli utenti un modo rapido per accedere a funzioni personalizzate.

Sebbene non ci siano ancora informazioni ufficiali sul prezzo, si prevede che si posizioni a metà strada tra la versione standard e quella Pro, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo di alta gamma senza compromettere il budget.

What do you think?

Logo Waze con sfondo iOS e Google Assistant

Waze abbandona Google Assistant su iOS: cosa significa per gli utenti

Immagine che rappresenta la nuova funzione AI di Amazon

Amazon lancia una nuova funzione AI per consigli personalizzati