in

La rivoluzione della sicurezza informatica: un approccio etico e trasparente

Scopri come un'azienda olandese sta ridefinendo il concetto di cybersecurity attraverso la trasparenza e l'etica.

Immagine che rappresenta la sicurezza informatica etica
Scopri come un approccio etico sta rivoluzionando la sicurezza informatica.

Il panorama della sicurezza informatica

Negli ultimi anni, la sicurezza informatica è diventata un tema centrale nei dibattiti pubblici e nei convegni. Tuttavia, la realtà del settore è ben diversa da quella che viene spesso presentata. La cybersecurity è un mercato in rapida crescita, con un valore che ha superato i 21 miliardi di dollari nel 2024, ma questa espansione è accompagnata da interessi economici che possono compromettere l’efficacia della lotta contro il cybercrimine. La necessità di un approccio più etico e trasparente è diventata cruciale.

Radically Open Security: un modello alternativo

In questo contesto, Radically Open Security (ROS), un’azienda con sede nei Paesi Bassi, si distingue per il suo approccio innovativo. Fondata da Melanie Rieback, ROS non è solo un’azienda di cybersecurity, ma un’organizzazione che si impegna a promuovere un internet aperto e accessibile a tutti.

Con il 90% dei profitti destinati a opere di beneficenza, ROS rappresenta una vera e propria mosca bianca nel settore. La loro missione è chiara: non costruire sistemi di sorveglianza, non vendere exploit e non compromettere la privacy degli utenti.

Un approccio educativo alla cybersecurity

Uno degli aspetti più interessanti di Radically Open Security è il metodo di lavoro denominato “Peek Over Our Shoulder”. Questo approccio consente ai clienti di osservare in tempo reale le attività degli esperti di sicurezza durante i penetration test. In questo modo, non solo vengono identificate le vulnerabilità, ma i clienti possono anche apprendere come ragiona un hacker e acquisire competenze per migliorare la propria sicurezza informatica. Questo modello di trasparenza è in netto contrasto con la cultura prevalente nel settore, dove le informazioni vengono spesso tenute nascoste per motivi di profitto.

Il futuro della cybersecurity

La crescente pressione degli investitori e la tendenza a monetizzare le soluzioni open source stanno minacciando l’integrità del settore della sicurezza informatica. Tuttavia, Radically Open Security continua a mantenere un approccio etico, rifiutando di seguire la corrente. La loro filosofia si basa sulla condivisione delle conoscenze e sull’educazione, elementi fondamentali per costruire un ambiente digitale più sicuro. Con oltre un milione di euro donati in beneficenza e un impegno costante verso la trasparenza, ROS sta dimostrando che è possibile coniugare profitto e responsabilità sociale nel mondo della cybersecurity.

What do you think?

Bergamo TV HD e aggiornamenti sul digitale terrestre in Lombardia

Bergamo TV HD: l’aggiornamento del digitale terrestre in Lombardia

Immagine che illustra la nuova funzione di Bluesky

Bluesky introduce la funzione per limitare le risposte ai soli follower