in

La Valle d’Aosta introduce distributori di assorbenti gratuiti nelle scuole

Un passo avanti per la salute e il supporto delle ragazze nelle scuole superiori

Distributore di assorbenti gratuiti in una scuola della Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta promuove l'uguaglianza con distributori di assorbenti gratuiti nelle scuole.

Un’iniziativa pionieristica per le scuole valdostane

La Valle d’Aosta si distingue come la prima regione italiana a implementare un servizio innovativo nelle sue scuole superiori: l’installazione di distributori di assorbenti gratuiti. Questa iniziativa, annunciata dall’assessore regionale al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz, mira a garantire un accesso facile e immediato a prodotti igienici essenziali per le studentesse. L’obiettivo è quello di estendere questo servizio anche alle scuole medie, contribuendo così a creare un ambiente scolastico più inclusivo e attento alle esigenze delle ragazze.

Affrontare il tabù delle mestruazioni

Le mestruazioni sono spesso considerate un argomento tabù, causando disagio tra le ragazze. L’assessore Guichardaz ha sottolineato l’importanza di affrontare questa problematica, affermando che “la scuola è uno spazio dove nessuno si deve sentire fuori posto”.

Con l’introduzione dei tampon box, la regione intende non solo fornire un servizio pratico, ma anche sensibilizzare l’intera comunità scolastica su un tema che merita maggiore attenzione e rispetto. Il prossimo passo prevede l’estensione dello sportello psicologico a tutte le scuole superiori, per offrire un supporto completo alle studentesse.

Un modello da seguire

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, ispirato da esperienze positive in altre nazioni europee, come Scozia, Francia e Danimarca, dove i distributori di assorbenti sono già una realtà consolidata. Nel 2022, le studentesse dei licei valdostani avevano già avviato una richiesta per l’installazione di questi distributori, dimostrando un forte senso di iniziativa e collaborazione. Inizialmente, si erano organizzate autonomamente per fornire assorbenti alle compagne, ma ora il servizio è ufficialmente riconosciuto e sostenuto dalle istituzioni.

Un messaggio di sensibilizzazione

I distributori di assorbenti sono stati pubblicizzati con lo slogan “Il ciclo non è una scelta”, un chiaro messaggio volto a ridurre il stigma associato alle mestruazioni e a promuovere una maggiore consapevolezza tra gli studenti. Anche altre scuole, come il liceo Parini di Milano, hanno adottato misure simili, dimostrando che l’attenzione verso il benessere delle studentesse è un tema che sta guadagnando sempre più importanza nel panorama educativo italiano. Grazie alla collaborazione con la catena di supermercati Coop, sono stati messi a disposizione cinquecento assorbenti mensili, un gesto concreto che testimonia l’impegno della comunità nel sostenere questa iniziativa.

What do you think?

Apple iPad 11” 128 GB in offerta a 399€

Offerta imperdibile: Apple iPad 11” da 128 GB a soli 399€

Screenshot di Archinstall 3.0.3 per Arch Linux

Archinstall 3.0.3: la nuova era dell’installazione di Arch Linux