in

Le migliori alternative gratuite a Spotify per ascoltare musica

Esplora cinque servizi alternativi a Spotify per ascoltare musica senza limiti e senza pubblicità.

Immagine che rappresenta alternative gratuite a Spotify
Scopri le migliori app gratuite per ascoltare musica senza abbonamento.

Introduzione alle alternative a Spotify

Negli ultimi anni, Spotify ha dominato il panorama della musica in streaming, offrendo un vasto catalogo di brani. Tuttavia, la versione gratuita presenta delle limitazioni significative, specialmente per gli utenti che desiderano ascoltare musica in mobilità. Con l’implementazione di blocchi su software di terze parti che aggiravano queste restrizioni, molti utenti si sono trovati a cercare alternative valide. In questo articolo, esploreremo cinque piattaforme che offrono la possibilità di ascoltare musica gratuitamente, senza le fastidiose interruzioni pubblicitarie.

SoundCloud: la musica emergente a portata di mano

SoundCloud è una delle piattaforme più popolari per scoprire artisti emergenti e brani non mainstream. Con un catalogo vasto e variegato, SoundCloud offre anche stazioni radio e contenuti esclusivi. La sua interfaccia è intuitiva e permette di seguire i propri artisti preferiti, creando una rete sociale musicale.

Sebbene non sia il posto ideale per trovare le ultime hit, è perfetto per chi cerca nuove sonorità e artisti da scoprire.

Jamendo: musica legale e gratuita

Jamendo si distingue per il suo catalogo generoso di brani disponibili per l’ascolto e il download gratuito. I brani sono pubblicati sotto licenze Creative Commons, consentendo agli utenti di utilizzare la musica in modo legale. Anche se non troverete le ultime canzoni in classifica, Jamendo offre una vasta selezione di brani di artisti indipendenti e emergenti, rendendolo un’ottima scelta per chi desidera esplorare nuovi generi musicali.

JustHearIt: semplicità e funzionalità

JustHearIt è un’app disponibile esclusivamente per iOS, caratterizzata da un’interfaccia minimalista. Gli utenti possono cercare artisti e ascoltare i loro brani, creando playlist personalizzate.

Anche se il catalogo non è vastissimo, la possibilità di caricare brani da parte degli utenti contribuisce ad ampliare l’offerta musicale. Registrandosi, è possibile salvare le proprie preferenze e accedere a funzionalità aggiuntive.

Bandcamp: supporta i tuoi artisti preferiti

Bandcamp è una piattaforma che consente agli artisti di pubblicare la propria musica e vendere album, sia in formato digitale che fisico. Gli utenti possono ascoltare alcune tracce gratuitamente, ma per accedere all’intero album è spesso necessario acquistarlo. Bandcamp è un ottimo modo per scoprire nuovi artisti e supportarli direttamente, contribuendo alla loro carriera musicale.

Last.fm: musica e statistiche

Last.fm è conosciuto principalmente per la sua capacità di tracciare le abitudini di ascolto degli utenti, ma offre anche la possibilità di ascoltare musica.

Questa piattaforma è ideale per chi desidera monitorare le proprie preferenze musicali e scoprire nuovi brani in base ai propri gusti. Last.fm è un’ottima risorsa per chi ama analizzare le proprie abitudini musicali e trovare nuove canzoni da aggiungere alla propria playlist.

What do you think?

Screenshot di Firefox 137 con nuove funzionalità

Firefox 137: novità e miglioramenti per il browser open-source

Immagine di Google Gemini per bambini

Google Gemini: una nuova versione per bambini in arrivo