in

Le pratiche commerciali di Apple e Google sotto accusa da Epic Games

Tim Sweeney critica le politiche di Apple e Google durante un evento di Y Combinator.

Epic Games denuncia Apple e Google per pratiche commerciali
Scopri le accuse di Epic Games contro Apple e Google sulle loro pratiche commerciali.

Il conflitto legale tra Epic Games e i giganti della tecnologia

Il dibattito sulle pratiche commerciali delle grandi aziende tecnologiche è tornato al centro dell’attenzione grazie alle recenti dichiarazioni di Tim Sweeney, CEO di Epic Games. Durante un evento organizzato da Y Combinator, Sweeney ha descritto Apple e Google come aziende che adottano metodi da gangster, accusandole di utilizzare pratiche illegali per mantenere il controllo sulle loro piattaforme. Questo scontro legale, iniziato oltre quattro anni fa, ha visto Epic Games impegnata in una battaglia contro le politiche restrittive imposte dai due colossi.

Le accuse di abuso di posizione dominante

La controversia è esplosa quando Epic Games ha introdotto un metodo di pagamento alternativo all’interno del popolare gioco Fortnite, cercando di evitare la commissione del 30% imposta da Apple e Google.

In risposta, entrambi i giganti hanno rimosso il gioco dai loro store, portando Epic a denunciare le aziende per abuso di posizione dominante. Sebbene Epic Games abbia ottenuto una vittoria contro Google, la causa contro Apple ha avuto esiti sfavorevoli, costringendo la software house a presentare una seconda denuncia per non aver rispettato le decisioni del giudice.

Le conseguenze delle pratiche commerciali

Le dichiarazioni di Sweeney mettono in luce un problema più ampio: la mancanza di trasparenza e la scarsa volontà di rispettare le normative da parte di Apple e Google. Secondo il CEO di Epic Games, le aziende non si comportano più in buona fede e sono pronte a infrangere la legge se ciò significa risparmiare denaro. Sweeney ha evidenziato come, nonostante le multe, Apple e Google continuino a perseguire pratiche commerciali discutibili, suggerendo che solo l’imposizione di sanzioni più severe e la vendita di asset potrebbero indurle a rispettare le leggi.

Le reazioni degli utenti e le politiche di installazione

Un altro aspetto critico sollevato da Sweeney riguarda le modalità di installazione degli store alternativi. Google consente l’installazione dello store di Epic Games su Android, ma avvisa gli utenti con uno “scare screen” che mette in guardia sui potenziali rischi. Questo avviso ha portato a una significativa diminuzione degli utenti disposti a procedere con l’installazione. Allo stesso modo, Apple ha iniziato a permettere l’installazione di store alternativi su iOS solo in Europa, grazie al Digital Markets Act, ma anche in questo caso gli utenti sono avvisati di possibili pericoli.

What do you think?

Spotify annuncia nuove funzionalità pubblicitarie con AI

Spotify lancia nuove opportunità pubblicitarie con intelligenza artificiale

Interfaccia migliorata di Proton VPN con nuove funzionalità

Proton VPN si aggiorna: nuove funzionalità e interfaccia migliorata