in

L’importanza dell’inclusione femminile nella transizione energetica dell’India

Come l'empowerment femminile può colmare il divario delle competenze verdi in India

Donne indiane partecipano alla transizione energetica
Scopri come le donne stanno guidando il cambiamento energetico in India.

Il contesto della transizione energetica in India

Negli ultimi anni, l’India ha fatto significativi progressi nel settore delle energie rinnovabili, emergendo come una superpotenza energetica nel Sud del mondo. Con aste record che hanno visto l’assegnazione di quasi 70 gigawatt nell’ultimo anno fiscale, il paese sta vivendo un’espansione rapida e continua. Le previsioni indicano che la capacità di energia rinnovabile potrebbe raddoppiare entro il 2026, superando il ritmo di molte economie maggiori. Tuttavia, per sostenere questa crescita, è fondamentale affrontare il divario delle competenze verdi, che attualmente minaccia di ostacolare i progressi verso gli obiettivi climatici.

Il divario delle competenze verdi e l’empowerment femminile

Attualmente, solo il 10% dei giovani indiani riceve formazione formale o informale per i lavori verdi emergenti.

Questo divario di competenze è particolarmente preoccupante, poiché la domanda di posti di lavoro verdi sta crescendo a livello globale, specialmente nei settori delle energie rinnovabili, della gestione dei rifiuti e dell’efficienza energetica. L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili prevede che il settore delle energie rinnovabili richiederà una forza lavoro di 38 milioni di persone entro il 2030. In India, il settore delle rinnovabili impiega attualmente 1,02 milioni di persone, con il potenziale di aggiungere 3,4 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2030. Tuttavia, il deficit di competenze attuale potrebbe ostacolare la capacità dell’India di rispettare i propri impegni climatici e di energia pulita.

Strategie per l’inclusione delle donne nel settore verde

Per affrontare il divario delle competenze verdi, è essenziale migliorare la rappresentanza femminile nel settore energetico indiano.

Attualmente, le donne rappresentano solo l’11% della forza lavoro nel settore delle energie rinnovabili, una cifra ben al di sotto della media globale del 32%. Per colmare questo divario, è necessario implementare programmi mirati che promuovano l’inclusione delle donne nelle industrie verdi. Iniziative come il Programma di Sviluppo delle Competenze Verdi del governo indiano, che mira a formare 7 milioni di giovani nei settori ambientale e climatico, sono passi nella giusta direzione. Inoltre, è fondamentale che le politiche governative si concentrino su strategie specifiche per migliorare la rappresentanza femminile nel settore.

Il ruolo delle imprese e delle politiche pubbliche

Le imprese e i responsabili politici possono svolgere un ruolo cruciale nel sostenere la transizione verde in India, dando priorità alla formazione e all’upskilling della popolazione femminile.

Ciò potrebbe includere incentivi per le aziende che investono in programmi di formazione sulle competenze verdi, con un focus sull’inclusione di genere. Inoltre, iniziative come il progetto Surya di ReNew, che forma donne in aree rurali per diventare tecnici di pompe solari, dimostrano come l’empowerment femminile possa portare a una forza lavoro energetica moderna e rappresentativa. Investire nell’educazione e nella formazione delle donne non solo aiuta a colmare il divario di competenze, ma contribuisce anche a una transizione energetica giusta e sostenibile.

What do you think?

Elon Musk discute la colonizzazione di Marte

Elon Musk e la colonizzazione di Marte: tra realtà e fantascienza

Screenshot dell'app Apple Invites per organizzare eventi

Apple Invites: la nuova app per organizzare eventi in modo semplice