in

L’origine misteriosa dei dinosauri: nuove scoperte paleontologiche

Un nuovo studio suggerisce che i primi dinosauri potrebbero essere nati in regioni oggi inaccessibili.

Illustrazione di dinosauri e scoperte paleontologiche
Scopri le nuove scoperte che svelano l'origine dei dinosauri.

Un mistero lungo milioni di anni

La storia dei dinosauri è avvolta nel mistero, in particolare riguardo alla loro origine geografica. Sebbene i paleontologi abbiano identificato il Triassico, circa 250 milioni di anni fa, come l’epoca in cui i primi dinosauri sono comparsi, il luogo esatto della loro nascita rimane sconosciuto. Recenti ricerche condotte dall’University College di Londra (UCL) hanno aperto nuove strade nella comprensione di questo enigma, suggerendo che le risposte potrebbero trovarsi in regioni come il Congo, il deserto del Sahara e l’Amazzonia.

Nuove mappe e antiche rotte

Il team di ricerca dell’UCL ha sviluppato una mappa innovativa che traccia i movimenti dei primi dinosauri, colmando una lacuna nelle conoscenze paleontologiche. Utilizzando un modello che considera la geografia dell’era triassica e le caratteristiche degli esemplari identificati, i ricercatori hanno individuato un’area chiave nell’antico supercontinente Gondwana.

Questa regione, caratterizzata da un clima caldo, oggi è frammentata tra Amazzonia, bacino del Congo e deserto del Sahara. Paradossalmente, nonostante l’assenza di fossili di dinosauri in quest’area, il modello coincide con importanti ritrovamenti in Europa, Asia e Nord America.

La ricerca continua in luoghi inaccessibili

Secondo gli scienziati, per scoprire i resti dei primi dinosauri, è fondamentale esplorare le regioni dell’Africa e dell’America Latina, dove le ricerche sono ancora limitate. Joel Heath, principale autore dello studio pubblicato su Current Biology, ha sottolineato che finora non sono stati trovati fossili in queste aree, il che potrebbe essere dovuto alla difficoltà di accesso e alla mancanza di ricerche adeguate. La scienza deve quindi affrontare la sfida di esplorare queste terre per svelare i segreti dell’origine dei dinosauri.

Un’evoluzione affascinante

Prima dell’arrivo dei dinosauri, la Terra era abitata da una varietà di creature, tra cui rettili e sinapsidi, i precursori dei mammiferi. I primi dinosauri si sono evoluti da un gruppo di rettili chiamati arcosauri, che include anche coccodrilli e pterosauri. Tra i fossili rinvenuti, spiccano gli eoraptor e gli herrerasaurus, considerati tra le prime creature bipedi. Questi animali avevano corpi snelli, zampe lunghe e denti affilati, adattati a una dieta carnivora o onnivora. I dinosauri erbivori, invece, si sono sviluppati successivamente, con caratteristiche fisiche specifiche per la loro alimentazione.

What do you think?

Logo Rai 3 TGR Veneto in alta definizione sul digitale terrestre

Rai 3 TGR Veneto passa all’alta definizione: novità sul digitale terrestre

Divieto di TikTok e app cinesi in Texas per dispositivi governativi

Il Texas impone il divieto di TikTok e altre app cinesi sui dispositivi governativi