Il ritorno di Marama Davidson
Marama Davidson, co-leader del Green Party neozelandese, ha annunciato il suo ritorno in politica dopo otto mesi di assenza a causa di una diagnosi di cancro al seno. La Davidson, che ha ricevuto supporto dalla sua comunità e dalla sua famiglia durante il difficile percorso di cura, si è detta entusiasta di tornare al lavoro e di affrontare i temi che le stanno a cuore.
Un messaggio di speranza e resilienza
In una dichiarazione, Davidson ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di riprendere il suo ruolo al Waitangi Treaty Ground, dove si prepara a parlare con i media. “Sono sopraffatta dalla gratitudine per il supporto ricevuto dalla mia famiglia e dalla comunità in questo ultimo anno”, ha dichiarato.
La sua esperienza personale ha messo in luce l’importanza della salute e della prevenzione, specialmente per le donne Māori, che affrontano tassi di cancro al seno significativamente più elevati.
La lotta contro il cancro
La diagnosi di cancro al seno è stata fatta durante un controllo di routine, e ha portato Davidson a sottoporsi a una mastectomia parziale. Dopo l’intervento, ha dovuto prendersi una pausa dal lavoro per circa quattro mesi. La Davidson ha utilizzato la sua piattaforma per incoraggiare altre donne a sottoporsi a controlli regolari, sottolineando l’importanza della diagnosi precoce e della consapevolezza riguardo alla salute.
Impegno per il futuro
Oltre a tornare al suo ruolo politico, Davidson ha ribadito il suo impegno per i valori fondamentali del Green Party, tra cui la tutela dell’ambiente e il benessere delle persone.
“Credo nella comunità e nella nostra forza collettiva”, ha affermato, evidenziando come la sua esperienza personale l’abbia resa ancora più consapevole della necessità di prendersi cura gli uni degli altri. Con il suo ritorno, la Davidson si propone di lavorare per un futuro migliore per le generazioni a venire.