in

Meta AI si espande in Medio Oriente e Nord Africa con supporto arabo

L'assistente AI di Meta offre supporto per l'arabo in diverse piattaforme social.

Logo di Meta AI con mappa del Medio Oriente e Nord Africa
Meta AI amplia la sua presenza in Medio Oriente e Nord Africa con supporto in arabo.

Meta AI: un passo avanti nell’innovazione tecnologica

Meta, l’azienda di Menlo Park, ha recentemente annunciato un’importante espansione del suo assistente AI, Meta AI, in Medio Oriente e Nord Africa. Questa mossa strategica segna un significativo passo avanti per l’azienda, che ha deciso di integrare il supporto per la lingua araba, rendendo l’assistente accessibile a un pubblico più ampio. Gli utenti di dieci paesi, tra cui Algeria, Egitto, Iraq, Giordania, Libia, Marocco, Arabia Saudita, Tunisia, Emirati Arabi Uniti e Yemen, possono ora interagire con Meta AI utilizzando la loro lingua madre.

Interazione semplice e accessibile

Per utilizzare Meta AI, gli utenti devono semplicemente avviare una conversazione su piattaforme come WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger, digitando @meta nella chat.

Questo approccio rende l’interazione con l’assistente AI estremamente semplice e accessibile, permettendo a chiunque di sfruttare le potenzialità del modello multimodale Llama 3.2. Attualmente, gli utenti possono utilizzare solo le funzionalità testuali, ma Meta ha già in programma di introdurre ulteriori capacità, come la generazione di immagini e il doppiaggio automatico dei Reel di Instagram.

Un futuro promettente per Meta AI

Meta AI è già utilizzato da quasi 700 milioni di utenti in 42 paesi e 13 lingue, dimostrando la sua crescente popolarità. Tuttavia, la disponibilità dell’assistente AI in Europa è ancora limitata a causa delle normative GDPR, che regolano l’uso dei dati personali. Nonostante ciò, Meta ha reso disponibile una versione base dell’assistente AI sugli occhiali smart Ray-Ban, ampliando ulteriormente le sue applicazioni.

Con l’introduzione del supporto per l’arabo, Meta si prepara a conquistare un mercato in rapida crescita, offrendo un servizio gratuito e accessibile a tutti gli utenti delle ultime versioni delle sue app.

What do you think?

Vista panoramica del parco energetico Limestone Coast North in Australia

Il parco energetico Limestone Coast North: un passo verso l’energia pulita in Australia

Immagine che rappresenta il caso Paragon e i diritti umani

Il caso Paragon: spionaggio e violazione dei diritti umani in Italia