Il passaggio a Threads.com
Meta, l’azienda di Menlo Park, ha recentemente annunciato un cambiamento significativo per il suo social network, Threads. Il dominio ufficiale è ora Threads.com, un’evoluzione attesa da molti utenti e creatori di contenuti. Fino a poco tempo fa, il social network operava sotto il dominio Threads.net, attivo sin dal suo lancio nel luglio 2023. Questo cambiamento non è solo una questione di branding, ma rappresenta un passo importante per migliorare l’accessibilità e l’usabilità della piattaforma.
Nuove funzionalità per un’esperienza migliorata
Con il nuovo dominio, Meta ha anche introdotto una serie di funzionalità che promettono di arricchire l’esperienza degli utenti. Tra le novità più significative c’è l’introduzione di un layout multi-colonna per la versione web, che consente agli utenti di visualizzare i contenuti in modo più organizzato e personalizzato.
Gli utenti che preferiscono un layout a colonna singola possono ora vedere i loro feed personalizzati in un ordine simile a quello della versione mobile, migliorando così la coerenza dell’esperienza utente.
Accessibilità e interazione semplificate
Un’altra novità interessante è la semplificazione dell’accesso ai post salvati e apprezzati. Ora, gli utenti possono trovare facilmente i loro contenuti preferiti attraverso il menu principale, senza dover aggiungere colonne extra. Inoltre, è stato introdotto un nuovo pulsante che consente di aprire il composer dei post, rendendo più semplice e veloce la creazione di nuovi contenuti. Questa funzionalità rimane attiva anche durante lo scrolling, permettendo agli utenti di interagire senza interruzioni.
Innovazioni in fase di test
Tra le ultime innovazioni, Meta sta testando una funzione che consente agli utenti di copiare i post come immagini, eliminando la necessità di fare screenshot.
Questa funzionalità, sebbene non ancora disponibile per tutti, rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore interattività e creatività sulla piattaforma. Inoltre, gli utenti possono ora caricare un elenco di persone seguite da altri social network, come X, facilitando la transizione e l’integrazione tra diverse piattaforme social.