in

Meta lancia occhiali smart Ray-Ban con display: ecco cosa sapere

Scopri le novità sugli occhiali smart Ray-Ban con display e funzionalità innovative.

Occhiali smart Ray-Ban con display di Meta
Scopri gli occhiali smart Ray-Ban di Meta: tecnologia e design uniti.

Un nuovo passo verso il futuro degli occhiali smart

Meta, l’azienda di Menlo Park, ha annunciato il lancio di una nuova versione degli occhiali smart Ray-Ban, dotati di un innovativo display. Secondo le informazioni rivelate da Mark Gurman di Bloomberg, il modello, conosciuto con il nome in codice Hypernova, sarà disponibile entro la fine dell’anno. Questi occhiali rappresentano un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, integrando tecnologia avanzata e funzionalità interattive.

Design e funzionalità degli occhiali smart

Il design degli occhiali prevede un display posizionato nella parte inferiore della lente destra, permettendo all’utente di visualizzare informazioni semplicemente guardando verso il basso. All’accensione, gli occhiali mostreranno un “boot screen” con il logo di Meta e dei partner, tra cui Qualcomm.

La schermata principale presenterà icone circolari delle app, disposte in orizzontale, facilitando l’accesso a diverse funzionalità.

Tra le applicazioni disponibili ci saranno quelle per scattare e visualizzare foto, oltre a mappe per la navigazione. La fotocamera integrata avrà una risoluzione di 12 megapixel, garantendo immagini di alta qualità. Inoltre, gli utenti potranno ricevere notifiche dalle app installate sullo smartphone, come Messenger e WhatsApp, direttamente sugli occhiali.

Interazione e assistenza vocale

La modalità di interazione con gli occhiali sarà altamente intuitiva. Gli utenti potranno utilizzare gesture come scrolling, swiping e tapping toccando i lati degli occhiali. Inoltre, sarà possibile avvalersi di comandi vocali grazie alla presenza di un microfono, che consentirà di interagire con l’assistente Meta AI. Questa funzionalità rappresenta un passo avanti nell’integrazione della tecnologia nella vita quotidiana, rendendo l’uso degli occhiali smart ancora più pratico e immediato.

Prezzo e disponibilità futura

Il costo degli occhiali smart Ray-Ban con display è previsto tra 1.000 e 1.400 dollari, un incremento significativo rispetto ai modelli attuali, che partono da 299 dollari. Tuttavia, Meta ha in programma di lanciare una seconda generazione di occhiali, denominata Hypernova 2, entro il 2027, che presenterà due display, uno per occhio. Prima di questa versione, saranno introdotti occhiali smart con un design simile al modello Oakley Sphaera, conosciuti come Supernova 2.

Infine, nel 2027, Meta prevede di lanciare i primi occhiali per la realtà aumentata, denominati Artemis, basati su un prototipo chiamato Orion. Queste innovazioni promettono di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia e il mondo che ci circonda.

What do you think?

Il passaggio graduale dal pagamento con contanti a quello digitale nel territorio italiano

La crescita dei pagamenti cashless in Italia: vediamo i dati del 2024

Immagine che illustra il data breach di Oracle

Oracle e il data breach: cosa sapere sull’incidente di sicurezza