Un nuovo approccio alla scoperta dei contenuti
Netflix, il gigante dello streaming, sta intraprendendo un cambiamento significativo nella sua strategia di raccomandazione dei contenuti. Il CEO Greg Peters ha dichiarato che l’obiettivo è quello di scardinare il meccanismo attuale che porta gli utenti a visualizzare sempre gli stessi film e serie TV, quelli più chiacchierati sui social media. Questo approccio ha portato a una situazione in cui molti contenuti di qualità rimangono sepolti nel vasto catalogo della piattaforma, semplicemente perché non sono abbastanza popolari.
Riscoprire il piacere della scoperta
Il cambiamento di filosofia di Netflix si concentra sulla personalizzazione dell’esperienza utente. L’idea è passare da un modello che promuove i titoli più popolari a uno che suggerisce contenuti che potrebbero realmente piacere agli utenti.
Peters ha sottolineato l’importanza di affinare gli algoritmi per garantire che anche i film indipendenti e le serie straniere possano emergere e trovare il loro pubblico. Questo tentativo mira a riportare la sensazione di scoperta che molti utenti provavano un tempo navigando tra gli scaffali delle videoteche.
Investimenti nella tecnologia di raccomandazione
Un dato sorprendente rivelato da Peters è che solo l’1% del traffico su Netflix riguarda i titoli più famosi. Questo indica che la maggior parte degli utenti è interessata a contenuti meno noti. Per questo motivo, Netflix sta investendo ingenti risorse per migliorare il sistema di raccomandazione e scoperta. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la piattaforma sta già testando una nuova tecnologia di ricerca basata su OpenAI con un gruppo selezionato di utenti in Australia e Nuova Zelanda.
Un design rinnovato per la homepage
Oltre a migliorare gli algoritmi, Netflix sta anche sperimentando un nuovo design per la homepage della sua app TV. Questo nuovo layout propone un modo innovativo di visualizzare i titoli e le descrizioni dei contenuti, con l’intento di rendere l’esperienza di scoperta ancora più intuitiva. Se i feedback degli utenti saranno positivi, il nuovo design sarà implementato per tutti gli abbonati entro la fine dell’anno. Peters ha affermato che non si apportavano modifiche significative alla homepage da oltre un decennio e crede che queste novità miglioreranno notevolmente l’esperienza di scoperta.
Risultati finanziari in crescita
Nonostante i cambiamenti in atto, Netflix continua a registrare risultati finanziari positivi. Nel primo trimestre, i ricavi sono aumentati del 12,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 10,54 miliardi di dollari.
Questo dimostra che, mentre la piattaforma si evolve e cerca di migliorare l’esperienza degli utenti, il suo modello di business rimane solido e in crescita.