Introduzione alle novità di Windows 11 24H2
Microsoft ha recentemente rilasciato la build 26200.5516 (KB5054687) di Windows 11 24H2, disponibile per gli iscritti al canale Dev del programma Insider. Questo aggiornamento porta con sé una serie di novità interessanti, principalmente per i dispositivi Copilot+ PC, ma include anche miglioramenti generali per tutti gli utenti di Windows 11.
Funzionalità avanzate di ricerca con Windows Search
Una delle principali innovazioni riguarda la funzionalità Windows Search, che ora sfrutta l’elaborazione locale dei modelli di intelligenza artificiale. Questo significa che gli utenti possono effettuare ricerche semantiche utilizzando il linguaggio naturale, senza dover ricordare il nome esatto di file o impostazioni. La ricerca supporta sei lingue, tra cui cinese, inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo, e diversi formati di file, come .txt, .pdf, .docx e immagini.
Inoltre, è possibile cercare anche nel cloud, specificando il contenuto delle foto, ma attualmente solo su OneDrive.
Novità nella funzionalità Click to Do
Un’altra innovazione significativa è rappresentata dalla funzionalità Click to Do, ora accessibile direttamente dal menu Start. Questa funzione supporta azioni in spagnolo e francese, ma solo su Copilot+ PC con processori Qualcomm Snapdragon. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di creare elenchi puntati, facilitando ulteriormente l’organizzazione delle attività. In caso di problemi che richiedono il riavvio del sistema, gli utenti vedranno una schermata di colore verde, migliorando la chiarezza delle comunicazioni di sistema.
Miglioramenti nella condivisione dei contenuti
Un’altra novità riguarda Windows Share, che ora mostra un’anteprima del contenuto quando viene condiviso un link o una pagina web.
Gli utenti possono anche modificare l’immagine durante il processo di condivisione, rendendo l’esperienza più interattiva e personalizzabile. Questi miglioramenti mirano a rendere la condivisione di contenuti più fluida e intuitiva per gli utenti.
Rimozione dello script bypass per una maggiore sicurezza
Infine, Microsoft ha deciso di eliminare lo script bypassnro.cmd, sottolineando l’importanza di migliorare la sicurezza e l’esperienza utente. Con questa modifica, l’azienda di Redmond intende rendere obbligatorio l’uso di un account Microsoft per accedere a Windows 11, aumentando così la protezione dei dati e delle informazioni personali degli utenti.