in

Novità di Adobe Firefly: generazione avanzata di immagini e video

Adobe presenta modelli AI avanzati per la creazione di immagini e video di alta qualità.

Generazione avanzata di immagini e video con Adobe Firefly
Scopri le nuove funzionalità di Adobe Firefly per la creazione di contenuti visivi.

Introduzione ai modelli Firefly di Adobe

Durante la recente conferenza Adobe MAX a Londra, Adobe ha svelato una serie di innovazioni entusiasmanti destinate ai creatori di contenuti. Tra le novità più rilevanti ci sono i modelli Firefly, progettati per semplificare e migliorare la generazione di immagini e video. Questi strumenti, basati su intelligenza artificiale, offrono agli utenti la possibilità di creare contenuti visivi di alta qualità in modo rapido e intuitivo.

Firefly Image 4 e Firefly Image 4 Ultra

Due dei modelli più interessanti presentati sono Firefly Image 4 e Firefly Image 4 Ultra. Il primo consente di generare immagini con una risoluzione fino a 2K in tempi ridotti, permettendo agli utenti di scegliere lo stile dell’immagine, le dimensioni e gli angoli di ripresa.

Firefly Image 4 Ultra, invece, si distingue per la sua capacità di creare scene complesse con un livello di dettaglio e realismo senza precedenti. Questi miglioramenti rappresentano un notevole passo avanti rispetto alle versioni precedenti, rendendo la creazione di contenuti visivi più accessibile e versatile.

Generazione di video con Firefly Video

Un’altra innovazione significativa è il modello Firefly Video, ora disponibile per tutti gli utenti. Questo strumento consente di generare clip video con una risoluzione fino a 1080p, partendo da una semplice descrizione testuale o da un’immagine. Gli utenti possono anche personalizzare il risultato finale, grazie a diverse impostazioni che simulano i movimenti della videocamera, offrendo così un’esperienza di creazione video più dinamica e coinvolgente.

Accesso e limitazioni della web app Firefly

Per coloro che desiderano provare queste nuove funzionalità, Adobe ha reso disponibile la web app Firefly, dove gli utenti possono testare i modelli appena lanciati. Nelle prossime settimane, sono previste anche le versioni per dispositivi Android e iOS, ampliando ulteriormente l’accessibilità degli strumenti. È importante notare che, sebbene l’accesso a Firefly sia gratuito, ci sono alcune limitazioni, come il numero massimo di generazioni consentite in base ai crediti disponibili.

Modelli AI di terze parti e Content Credentials

La web app Firefly offre anche la possibilità di utilizzare modelli AI di terze parti, come GPT Image 1 di OpenAI, Imagen 3 e Veo 2 di Google, e Flux 1.1 Pro di Black Forest Labs. Inoltre, Adobe ha annunciato che in futuro saranno disponibili ulteriori modelli, come quelli di fal.ai, Ideogram, Luma, Pika e Runway.

Ogni contenuto generato tramite Firefly sarà accompagnato da Content Credentials, che forniranno informazioni sull’uso dei modelli AI, garantendo così una maggiore trasparenza e tracciabilità nella creazione dei contenuti.

What do you think?

Mappa delle terre rare e conflitto commerciale tra Cina e USA

La guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti: il futuro delle terre rare

Immagine di una graphic novel sui diritti dei lavoratori

Graphic novel e diritti dei lavoratori: un viaggio nella storia