in

Novità di Profiles Daemon 0.30 su Ubuntu: gestione energetica avanzata

Scopri le nuove funzionalità di Profiles Daemon 0.30 e come migliorano la gestione energetica su Ubuntu.

Novità di gestione energetica in Profiles Daemon 0.30 su Ubuntu
Scopri le nuove funzionalità di gestione energetica in Profiles Daemon 0.30 su Ubuntu.

Introduzione a Profiles Daemon 0.30

Recentemente, è stata rilasciata la versione 0.30 di Profiles Daemon, un servizio fondamentale per la gestione dell’alimentazione su Ubuntu. Questa nuova versione, disponibile negli archivi Plucky Puffin, introduce alcune ottimizzazioni che, sebbene non siano rivoluzionarie come quelle della versione precedente, offrono miglioramenti significativi per gli utenti e le aziende produttrici di hardware.

Miglioramenti nella gestione energetica

Profiles Daemon 0.30 consente un controllo energetico più raffinato sui dispositivi, permettendo di regolare la richiesta di potenza in base alle esigenze specifiche. Gli utenti possono ora scegliere tra prestazioni elevate e maggiore efficienza energetica, a seconda dello scenario d’uso. Questa flessibilità è particolarmente utile per chi utilizza laptop o dispositivi portatili, dove la gestione della batteria è cruciale.

Funzionalità di accensione e spegnimento dinamico

Una delle novità più interessanti è la possibilità di accendere e spegnere il servizio durante l’esecuzione. Questo significa che gli ambienti desktop possono ora regolare dinamicamente le azioni e i profili in base a eventi specifici, come il livello di carica della batteria o la connessione dell’alimentatore. I nuovi comandi powerprofilesctl query-battery-aware e powerprofilesctl configure-battery-aware offrono agli utenti la possibilità di configurare questi eventi in modo semplice e intuitivo.

Integrazione con API DBus e compatibilità futura

La nuova versione di Profiles Daemon è anche supportata da una modifica più ampia che consente di abilitare o disabilitare le configurazioni tramite una nuova API DBus. Questa funzionalità sarà disponibile solo sulla nuova interfaccia, escludendo i sistemi legacy.

Inoltre, le preferenze degli utenti verranno salvate in un file di configurazione PDD, garantendo che le impostazioni siano mantenute anche dopo il riavvio del sistema.

Comandi aggiuntivi per una gestione avanzata

Profiles Daemon 0.30 introduce anche nuovi comandi come powerprofilesctl list-actions e powerprofilesctl configure-action, che permettono rispettivamente di elencare e configurare le azioni disponibili. Questi strumenti offrono agli utenti un controllo ancora maggiore sulle impostazioni energetiche del proprio sistema.

Compatibilità con il kernel Linux 6.14

Infine, l’aggiornamento migliora la compatibilità con il prossimo kernel Linux 6.14, ottimizzando la gestione dei profili ACPI. Questa integrazione garantirà che gli utenti possano sfruttare al meglio le nuove funzionalità senza compromettere la stabilità del sistema.

What do you think?

Immagine che rappresenta il fallimento di Humane Ai Pin

Il fallimento di Humane Ai Pin: un progetto che non decolla

Carta d'imbarco digitale Ryanair con nuove regole

Nuove regole Ryanair: carta d’imbarco digitale e multe salate in arrivo