Introduzione alle novità di Windows 11 24H2
Microsoft ha recentemente rilasciato la build 26120.3653 (KB5053658) di Windows 11 24H2 per il canale Beta, portando con sé una serie di aggiornamenti significativi. Tra le novità più attese, spicca la funzionalità Quick Machine Recovery, progettata per semplificare il ripristino del sistema operativo in caso di problemi critici. Questa funzione è stata annunciata durante la conferenza Ignite a novembre 2024 e rappresenta un passo avanti nella gestione delle emergenze informatiche.
Quick Machine Recovery: un aiuto in caso di problemi
La funzionalità Quick Machine Recovery è stata concepita per affrontare situazioni in cui il computer non riesce ad avviarsi, come nel caso della temuta schermata blu della morte. Tradizionalmente, in questi frangenti, l’utente deve accedere fisicamente al sistema per risolvere il problema.
Con Quick Machine Recovery, invece, il computer entra automaticamente nel Windows Recovery Environment (WinRE) e, una volta connesso alla rete, invia i dati diagnostici a Microsoft. Questo processo consente di ricevere un aggiornamento correttivo tramite Windows Update, rendendo il ripristino più veloce e meno stressante per l’utente.
Altre novità e miglioramenti nella build 26120.3653
Oltre a Quick Machine Recovery, gli utenti Insider che testano la build 26120.3653 possono aspettarsi aggiornamenti per diverse funzionalità, tra cui Click to Do, Windows Share e Narrator, l’assistente vocale di Windows. Inoltre, in caso di riavvio forzato a causa di bug, gli utenti vedranno ora una schermata di colore verde, che rappresenta un cambiamento rispetto alla tradizionale schermata blu. Questo aggiornamento mira a migliorare l’esperienza utente, fornendo informazioni più chiare durante i malfunzionamenti del sistema.
Considerazioni finali sulle modifiche apportate
È importante notare che, mentre la funzionalità Quick Machine Recovery sarà disponibile per gli utenti di Windows 11 Home, coloro che utilizzano Windows 11 Pro e Enterprise avranno la possibilità di attivare, disattivare e personalizzare questa funzione secondo le proprie esigenze. Inoltre, Microsoft ha rimosso lo script bypassnro.cmd, che consentiva di installare Windows 11 senza una connessione a Internet e un account Microsoft, segnando un cambiamento significativo nelle politiche di installazione del sistema operativo. Con queste novità, Microsoft continua a dimostrare il suo impegno nel migliorare la sicurezza e l’affidabilità di Windows 11.