Introduzione agli aggiornamenti di Windows 11
Microsoft ha recentemente annunciato il rilascio di nuove versioni preliminari di Windows 11, specificamente le build 23H3 e 24H2, destinate agli utenti Insider. Questi aggiornamenti introducono una serie di miglioramenti significativi, mirati a ottimizzare l’esperienza utente e a semplificare le operazioni quotidiane.
Funzionalità di condivisione dei file migliorate
Una delle novità più interessanti è rappresentata dalla build 22635.4950 (KB5052078) di Windows 11 23H2, che introduce una nuova modalità di condivisione dei file. Gli utenti possono ora trascinare i file da Esplora file o dal desktop e visualizzare una nuova “drag tray” nella parte superiore dello schermo. Questa funzionalità consente di rilasciare il file direttamente sull’icona dell’app desiderata, semplificando notevolmente il processo di condivisione.
Inoltre, è possibile accedere a Windows Share tramite un pulsante dedicato, rendendo l’interazione ancora più intuitiva.
Il menu Start si rinnova
Un’altra importante novità riguarda il menu Start, che ha subito un restyling significativo. Microsoft ha introdotto due nuove modalità di visualizzazione nella pagina Tutto. Oltre al tradizionale elenco alfabetico delle app, gli utenti possono ora scegliere una visualizzazione a griglia orizzontale o raggruppare le app in categorie tematiche come Produttività, Social e Creatività. Questi cambiamenti mirano a rendere più facile e veloce l’accesso alle applicazioni più utilizzate.
Windows Search e intelligenza artificiale
Per gli utenti di Copilot+ PC, la build 26120.3291 (KB5052080) di Windows 11 24H2 introduce un’innovativa funzionalità di ricerca. Grazie all’integrazione di modelli di intelligenza artificiale, Windows Search consente di trovare foto archiviate nel cloud utilizzando descrizioni in linguaggio naturale.
Questa funzionalità richiede l’uso dello stesso account per Windows 11 24H2 e OneDrive, e attualmente è disponibile solo per dispositivi equipaggiati con processori Qualcomm Snapdragon X. Microsoft prevede di estendere il supporto a servizi di cloud storage di terze parti e a processori AMD e Intel con NPU in futuro.
Conclusioni sugli aggiornamenti di Windows 11
Questi aggiornamenti rappresentano un passo avanti significativo per Windows 11, migliorando l’usabilità e l’efficienza del sistema operativo. Con funzionalità di condivisione più rapide e un menu Start più versatile, Microsoft continua a dimostrare il suo impegno nel fornire un’esperienza utente ottimale. Gli utenti Insider possono aspettarsi ulteriori miglioramenti e innovazioni nei prossimi mesi, rendendo Windows 11 sempre più competitivo nel panorama dei sistemi operativi.