in

Nuova mappatura delle reti fisse in Italia: obiettivi e sviluppi futuri

Infratel Italia avvia una nuova fase per garantire la copertura della banda ultralarga nel paese.

Mappatura delle reti fisse in Italia con obiettivi di sviluppo
Scopri la nuova mappatura delle reti fisse in Italia e i suoi obiettivi futuri.

Introduzione alla mappatura delle reti fisse

Infratel Italia ha recentemente lanciato un avviso per una nuova mappatura delle reti fisse, un passo cruciale per garantire la copertura delle connessioni a banda ultralarga nel paese. Questa iniziativa si inserisce nel contesto della “Strategia Italiana per la Banda Ultralarga 2023-2026”, un piano ambizioso che mira a migliorare l’accesso a Internet veloce per tutti i cittadini italiani.

Obiettivi della nuova mappatura

La nuova mappatura ha tre obiettivi principali. Innanzitutto, si intende verificare il mantenimento degli impegni di copertura assunti dagli operatori nel 2021. In secondo luogo, si valuterà la necessità di nuovi interventi per garantire una connettività adeguata. Infine, si procederà a una mappatura dettagliata delle reti fisse NGA (Next Generation Access) e VHCN (Very High Capacity Network).

Questi dati saranno fondamentali per pianificare eventuali interventi pubblici futuri.

Il piano Italia 1 Giga e le isole minori

Particolare attenzione è rivolta al piano Italia 1 Giga, che si propone di portare la connettività a 1 Gbps in download alle abitazioni non raggiunte dalla fibra ottica. Questo piano è parte integrante della strategia nazionale e rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione del paese. Attualmente, l’unico piano completato è quello relativo alle isole minori, dove l’operatore Elettra Tlc S.p.A ha realizzato un collegamento in fibra ottica tra 21 isole e il continente.

Condizioni di accesso e prossimi passi

Infratel Italia ha pubblicato anche le condizioni di accesso e il listino prezzi dei servizi wholesale, rendendo più chiaro il percorso per gli operatori interessati.

Questi ultimi devono seguire le indicazioni contenute nell’avviso e inviare i dati richiesti entro le scadenze stabilite. La collaborazione tra Infratel e gli operatori sarà fondamentale per il successo della mappatura e per garantire che gli obiettivi di copertura siano raggiunti.

Conclusione

La nuova mappatura delle reti fisse in Italia rappresenta un passo importante verso un futuro digitale più inclusivo e connesso. Con l’obiettivo di garantire una copertura adeguata per tutti, questa iniziativa potrebbe trasformare radicalmente il panorama della connettività nel paese, portando benefici significativi a cittadini e imprese.

What do you think?

Immagine di progetti di sostenibilità urbana ad Amsterdam

Innovazioni urbane ad Amsterdam: sostenibilità e comunità in azione

Immagine che rappresenta l'IA applicata alla storia

L’intelligenza artificiale e il futuro della ricerca storica