Introduzione delle nuove funzionalità di sicurezza
Character.AI, l’innovativa piattaforma di chatbot basata su intelligenza artificiale, ha recentemente annunciato l’introduzione di nuovi controlli parentali, mirati a garantire una maggiore sicurezza per i minori che utilizzano il servizio. Questa iniziativa arriva dopo una serie di critiche e denunce riguardanti la sicurezza della piattaforma, inclusi casi gravi come l’istigazione al suicidio. Con l’obiettivo di migliorare la trasparenza e la sicurezza, l’azienda ha implementato strumenti che consentono ai genitori di monitorare l’attività dei propri figli.
Funzionalità di Parental Insights
Una delle principali novità è il sistema denominato Parental Insights, che offre ai genitori la possibilità di ricevere informazioni dettagliate sull’uso della piattaforma da parte dei loro figli minorenni.
Attraverso una schermata dedicata, i genitori possono visualizzare tre metriche fondamentali: il tempo medio giornaliero trascorso sulla piattaforma, il personaggio con cui il minorenne interagisce più frequentemente e il tempo dedicato a ciascun personaggio. È importante notare che il contenuto delle conversazioni non viene condiviso, garantendo così una certa privacy per gli utenti.
Report settimanali e notifiche
Per attivare queste funzionalità, gli utenti devono fornire l’indirizzo email dei genitori al momento della registrazione. In questo modo, i genitori riceveranno un report settimanale sull’attività dei propri figli, permettendo loro di avere un quadro chiaro dell’interazione dei ragazzi con i chatbot. Inoltre, Character.AI prevede di introdurre ulteriori avvisi: gli utenti riceveranno notifiche se il servizio viene utilizzato per un’ora consecutiva, e verranno informati che i chatbot non sono reali.
Queste misure sono progettate per educare i giovani utenti sull’uso responsabile della tecnologia.
Indagini e preoccupazioni legali
Nonostante queste nuove misure, la questione della sicurezza dei minori su piattaforme digitali rimane complessa. Attualmente, l’uso di Character.AI è vietato ai minori di 13 anni (16 anni in Europa), ma è stato segnalato che è relativamente facile aggirare i controlli di età. Di conseguenza, il Procuratore Generale del Texas ha avviato un’indagine su Character.AI per possibili violazioni della privacy dei minori. Questa situazione sottolinea l’importanza di un monitoraggio continuo e di misure di sicurezza sempre più rigorose per proteggere i giovani utenti online.