in

Nuove regole Ryanair: carta d’imbarco digitale e multe salate in arrivo

Scopri le nuove direttive di Ryanair e come evitare sanzioni salate.

Carta d'imbarco digitale Ryanair con nuove regole
Scopri le nuove regole di Ryanair sulla carta d'imbarco digitale e le multe.

Le nuove direttive di Ryanair

Ryanair, la compagnia aerea low-cost più conosciuta in Europa, sta per introdurre importanti cambiamenti a partire da maggio 2025. Queste nuove regole riguardano principalmente l’utilizzo della carta d’imbarco digitale, che diventerà obbligatoria per tutti i passeggeri. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di semplificare il processo di imbarco e ridurre i costi operativi, eliminando gradualmente i banchi del check-in tradizionali.

Obbligo di carta d’imbarco digitale

Dal prossimo anno, tutti i viaggiatori dovranno effettuare il check-in online tramite l’app o il sito ufficiale di Ryanair. Una volta completato il check-in, sarà necessario scaricare la carta d’imbarco sul proprio smartphone. Sebbene sarà ancora possibile presentarsi in aeroporto con una carta d’imbarco cartacea, non sarà consentita la stampa delle stesse presso l’aeroporto.

Questo cambiamento mira a incentivare l’uso della tecnologia e a ridurre i tempi di attesa.

Multe per chi non rispetta le regole

Le nuove regole non si limitano all’obbligo della carta d’imbarco digitale. I passeggeri che non si atterranno alle nuove direttive dovranno affrontare sanzioni significative. Ad esempio, chi non si presenterà in aeroporto almeno 40 minuti prima della partenza rischia di incorrere in una multa di 120 euro. Inoltre, per coloro che non rispetteranno le dimensioni dei bagagli a mano, previste in 40x20x25 cm, è prevista una maggiorazione di 70 euro. Queste sanzioni potrebbero rendere il viaggio low-cost molto più costoso del previsto.

Bagagli e priorità di imbarco

Per i passeggeri che desiderano portare un secondo bagaglio a mano più grande, Ryanair offre la possibilità di acquistare il servizio di priority boarding.

Questo consente di portare un trolley di dimensioni massime 55x40x20 cm e di accedere al gate con priorità. Tuttavia, è fondamentale rispettare le misure indicate per evitare costi aggiuntivi. Con queste nuove regole, Ryanair punta a ottimizzare le operazioni e a garantire un’esperienza di viaggio più fluida, ma i passeggeri devono prestare attenzione per non incorrere in sanzioni.

What do you think?

Novità di gestione energetica in Profiles Daemon 0.30 su Ubuntu

Novità di Profiles Daemon 0.30 su Ubuntu: gestione energetica avanzata

Due ragazzi arrestati dopo un accoltellamento a Birmingham

Due adolescenti arrestati dopo accoltellamento a Birmingham