in

Nuovo coronavirus scoperto in Cina: cosa sapere su Hku5-Cov-2

Un team di ricercatori del Wuhan Institute of Virology ha isolato un nuovo coronavirus dai pipistrelli, Hku5-Cov-2, con potenziali rischi per l'uomo.

Immagine del nuovo coronavirus Hku5-Cov-2 identificato in Cina
Scopri tutto sul nuovo coronavirus Hku5-Cov-2 e le sue implicazioni.

Scoperta di Hku5-Cov-2

Recentemente, un team di ricercatori guidato dalla virologa Shi Zheng-Li ha isolato un nuovo coronavirus dai pipistrelli, denominato Hku5-Cov-2. Questa scoperta è avvenuta presso il Wuhan Institute of Virology (Wiv), un laboratorio cinese che è stato al centro di controversie riguardo all’origine della pandemia di Covid-19. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science, suscitando l’interesse della comunità scientifica e del pubblico.

Caratteristiche di Hku5-Cov-2

Hku5-Cov-2 è stato isolato da campioni prelevati nel 2014 in grotte abitate da pipistrelli. Sebbene non ci sia motivo di allarmarsi, i ricercatori avvertono che questo virus presenta alcune somiglianze con il Sars-Cov-2, il virus responsabile della pandemia di Covid-19. Hku5-Cov-2 appartiene al sottogenere dei merbecovirus, che include anche il patogeno della Mers (sindrome respiratoria del Medio Oriente).

Una delle principali preoccupazioni riguarda la sua affinità di legame con il recettore Ace-2, presente sulle cellule dei mammiferi. Questo recettore è noto per essere la porta d’ingresso per Sars-Cov-2. I test di laboratorio hanno rivelato che Hku5-Cov-2 ha una maggiore affinità di legame rispetto a un virus già noto, Hku5-Cov-1, il che potrebbe indicare un potenziale rischio di infezione per l’essere umano.

Rischi e monitoraggio

Nonostante le somiglianze, i ricercatori sottolineano che l’efficienza di legame di Hku5-Cov-2 con i recettori Ace-2 è significativamente inferiore a quella di Sars-Cov-2. Tuttavia, il rischio di spillover, ovvero il salto di specie, è considerato concreto. Gli autori dello studio raccomandano un attento monitoraggio dell’evoluzione di questo virus per prevenire potenziali focolai.

Shi Zheng-Li, nota come “batwoman” per i suoi studi sui virus dei pipistrelli, ha guidato queste ricerche e ha sottolineato l’importanza di studiare i patogeni animali prima che possano infettare gli esseri umani. Nonostante le critiche ricevute riguardo alla sicurezza del Wiv, la sua dedizione alla ricerca sui virus è indiscutibile.

What do you think?

Jensen Huang di Nvidia parla del futuro dell'AI

Jensen Huang di Nvidia difende il futuro dell’AI dopo l’annuncio di DeepSeek

DeepSeek annuncia il lancio del codice open source

DeepSeek lancia il codice open source: un passo verso l’innovazione collettiva