Introduzione alle nuove GPU NVIDIA
NVIDIA ha recentemente svelato le sue ultime schede grafiche desktop, le GeForce RTX 5060 e RTX 5060 Ti, completando così la gamma di prodotti basati sull’innovativa architettura Blackwell. Queste nuove GPU si aggiungono ai modelli precedentemente annunciati, come le RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070, presentate al CES 2025 di Las Vegas. Con un design all’avanguardia e prestazioni elevate, queste schede sono destinate a soddisfare le esigenze di gamer e professionisti del settore.
Specifiche tecniche delle GPU
Le GeForce RTX 5060 e RTX 5060 Ti sono realizzate da TSMC utilizzando un processo produttivo a 4 nanometri, il che consente una maggiore efficienza energetica e prestazioni superiori. La RTX 5060 è dotata di 3.840 CUDA Core, con una frequenza base di 2,20 GHz e una massima di 2,50 GHz.
Inoltre, include 30 Ray Tracing Core di quarta generazione, capaci di raggiungere i 58 TFLOPS, e 120 Tensor Core di quinta generazione, che offrono prestazioni fino a 614 TOPS.
La versione Ti, invece, presenta 4.608 CUDA Core, con frequenze che partono da 2,41 GHz fino a un massimo di 2,57 GHz. Questa scheda è equipaggiata con 36 Ray Tracing Core, in grado di raggiungere i 72 TFLOPS, e 144 Tensor Core, per prestazioni fino a 759 TOPS. Entrambi i modelli sono dotati di memoria GDDR7, con 8 GB per la RTX 5060 e opzioni da 8 o 16 GB per la RTX 5060 Ti, tutte con un bus a 128 bit e velocità di 28 Gbps.
Funzionalità avanzate e disponibilità
Le nuove GPU supportano lo standard PCI Express 5.0 e sono compatibili con le più recenti tecnologie NVIDIA, tra cui il DLSS 4, che migliora notevolmente le prestazioni nei giochi. Queste schede grafiche possono gestire fino a quattro monitor con risoluzione 4K e refresh rate di 165 Hz, grazie alle uscite DisplayPort 2.1b e HDMI 2.1b. La GeForce RTX 5060 Ti sarà disponibile a partire dal 16 aprile, mentre la RTX 5060 arriverà nel mese di maggio, con un prezzo base di 405 euro per la versione Ti.
Inoltre, a maggio sono attese anche le versioni per notebook, ampliando ulteriormente l’offerta di NVIDIA nel mercato delle schede grafiche. Con queste nuove GPU, NVIDIA continua a consolidare la sua posizione di leader nel settore, offrendo prodotti che combinano potenza, efficienza e supporto per le tecnologie più avanzate.